fbpx
News

UN NUOVO PROGETTO PER FAVORIRE LA COLTIVAZIONE SOSTENIBILE DI PIANTE OFFICINALI

< 1 min

Sorry, this entry is only available in Italian.

Per favorire la coltivazione sostenibile di piante officinali, nel 2015 Bios Line ha scelto di aderire, come partner tecnico, al progetto di Bonifiche Ferraresi S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano e unica azienda agricola quotata in Europa, che con i suoi 5.509 ettari costituisce la più grande impresa agricola italiana per SAU (superfice agraria utilizzabile).

Il progetto prevede, infatti, anche la coltivazione a regime di 500 ettari di piante officinali. Passiflora, Melissa, Camomilla, Finocchio, Cardo, Carciofo, Origano, Bardana, Salvia e molte altre officinali utilizzate nei prodotti Bios Line sono già state coltivate e raccolte questa estate in entrambe le realtà produttive di Jolanda di Savoia (Ferrara) e di Santa Caterina (Cortona). Con la collaborazione di Bios Line, Bonifiche Ferraresi ha realizzato, sia la prefattibilità, sia le valutazioni tecniche commerciali relative alla filiera delle piante officinali italiane, la cui lavorazione viene effettuata nel centro di trasformazione e di ricerca ubicato nel comune di Cortona.

L’obiettivo di Bonifiche Ferraresi è quello di affermare un modello di agricoltura innovativo, finalizzato a trasformare la società in un polo agricolo europeo di eccellenza per dimensione, capacità produttiva e qualità dell’offerta attraverso il presidio della filiera agricola, industriale e distributiva e sviluppando in concreto il concetto di sostenibilità in campo agricolo.

Un obiettivo, quindi, che rispecchia perfettamente la filosofia di Bios Line che da anni ha adottato politiche a sostegno dell’ambiente in tutte le fasi della produzione, dalla selezione degli attivi provenienti da zone a colture controllate, fino alla scelta di packaging in grado di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente.

 

share
Do you have a question for our expert?