fbpx
News

Più antiossidanti e meno sostanze tossiche con gli alimenti biologici. Gli studi lo confermano.

< 1 min

Sorry, this entry is only available in Italian.

Un gruppo internazionale di ricercatori guidati dall’Università di Newcastle, ha esaminato 343 studi già eseguiti sugli alimenti biologici, comparandone i risultati con metodi statistici. Ne è emerso che frutta, verdura e cereali provenienti da coltura biologica contengono in media il 17% di antiossidanti in più rispetto a quelli derivanti dall’agricoltura tradizionale, arrivando fino al 60% in più nel caso dei flavoni.

Pubblicato dal British Journal of Nutrition, questo studio mette in luce che nei prodotti biologici i residui di pesticidi sono quattro volte inferiori. Il livello del cadmio, un metallo tossico che a volte contamina i fertilizzanti convenzionali, è presente in quantità superiori del 50% nei cibi da agricoltura convenzionale rispetto a quelli biologici.

Il professor Charles Benbrook, uno degli autori dello studio e professore di ricerca presso la Washington State University, ha spiegato che uno dei motivi per cui il cibo biologico può avere livelli più elevati di antiossidanti è riconducibile alle basse concentrazioni (o all’assenza) di fertilizzanti chimici utilizzati.

Colture con forte uso di pesticidi garantiscono tempi più rapidi e prodotti esteticamente apprezzabili ma che, al contempo, perdono le loro sostanze nutritive.

Grazie a questo complesso studio, oggi abbiamo una prima risposta scientifica a conferma della maggiore valenza nutritiva e salubrità del cibo biologico rispetto a quello non biologico.

 

Scopri di più

share
Do you have a question for our expert?