“La natura diventa arte”, il concorso per un’installazione artistica nella sede di Bios Line
Arte e impresa: più stretto e affine di quanto possa sembrare, questo binomio può dare vita ad un circolo virtuoso dove a beneficiarne non sono solo i due attori protagonisti, ma anche chi lavora e la comunità dove opera l’azienda. Ed è esattamente con queste finalità che Bios Line ha scelto di collaborare con l’associazione culturale MoCA (Modern Contemporary Art), per bandire un concorso per la realizzazione di un’opera da posizionare nel giardino di fronte alla sede dell’azienda, a Ponte San Nicolò.
MoCA, che da quindici anni organizza il famoso premio Arte Laguna di Venezia, può contare su una rete mondiale di migliaia di artisti, soprattutto emergenti, che insieme costituiscono uno degli scenari più ampi e completi del mondo dell’arte contemporanea. A tutti loro è diretto il bando che consiste nell’ideazione e realizzazione di un’opera che possa essere rappresentativa del tema “La Natura diventa Arte” e che, nel rispetto della filosofia Bios Line, sia compatibile con l’ambiente e dialoghi con la visione aziendale, quindi realizzata con materiali a forte vocazione naturale e ecosostenibili.
L’installazione, che sarà posizionata nel corso del 2022, dopo che una selezione da parte di curatori e critici d’arte avrà valutato tutte le proposte, è la dimostrazione della visione a 360° dell’azienda per la quale l’arte, oltre ad essere strumento di comunicazione e testimonianza dell’impegno ambientale, è esperienza da condividere poiché influisce positivamente anche sulla sensazione di benessere.
Nelle intenzioni di Bios Line, questo primo progetto potrebbe costituire la base per interessanti future collaborazioni con il mondo dell’arte e quindi la realizzazione di nuove opere da collocare in azienda in un ideale “percorso” artistico ricco di significati.
