I Dispositivi Medici sono detraibili nella dichiarazione dei redditi.
I Dispositivi Medici sono detraibili nella dichiarazione dei redditi.
Forse non tutti sanno che i Dispositivi Medici sono detraibili. In accordo con l’Agenzia delle Entrate è possibile detrarre le spese sanitarie sostenute e documentate da scontrini. Non è sufficiente però la generica dicitura Dispositivo Medico sullo scontrino, ma il contribuente ha diritto alla detrazione qualora:
• dallo scontrino o dalla fattura risultino il codice fiscale della persona che sostiene la spesa, la descrizione del dispositivo medico, il codice ministeriale relativo (codice a barre), la quantità acquistata e infine una “prova” che il Dispositivo Medico sia contrassegnato dalla marcatura CE e dunque conforme alle direttive europee (è sufficiente l’astuccio vuoto o il bugiardino).
Per ulteriori approfondimenti, consultare il sito del Ministero della Salute, al link qui sotto:
