Bios Line inaugura un’installazione artistica all’ingresso dell’azienda
Si intitola “Seme”, ad indicare ciò da cui ha origine e si sviluppa la vita, ed è lavorata con 36 scanalature a spirale, tanti quanti sono gli anni di Bios Line. È questa l’opera che ha vinto il concorso “La Natura diventa Arte” lanciato dall’azienda di Padova in collaborazione con l’associazione culturale veneziana MoCA, nota per l’organizzazione del premio Arte Laguna Prize.
A realizzarla è stato Vittorio Mandelli, un giovane artista lombardo la cui proposta è stata scelta da un comitato di curatori e critici d’arte fra oltre cento progetti provenienti da tutto il mondo. Alta tre metri, con una forma slanciata e protesa verso il cielo come lo sono i rami degli alberi, la scultura interpreta il forte legame dell’azienda con la natura, il suo impegno a preservarne l’equilibrio e la sua capacità di crescere e fare innovazione nel rispetto delle biodiversità.
Realizzata con il tronco di un acero secolare abbattuto qualche anno fa per motivi di sicurezza ambientale, oggi è parte integrante del giardino dell’azienda a testimonianza di quanto l’arte non sia solo una visione illuminata destinata a pochi, ma un tutt’uno con la natura e l’uomo in grado di comunicare con tutti.
Spiega Paolo Tramonti, fondatore e amministratore di Bios Line: “Abbiamo volutamente richiesto un’opera da esporre all’esterno per condividerne la bellezza anche con la comunità. È rappresentativa della nostra filosofia e della nostra ricerca, ma è soprattutto un messaggio, un invito a non perdere mai di vista quanto sia fondamentale proteggere la Natura per la nostra sopravvivenza e quella dell’intero pianeta”.
Nelle intenzioni di Bios Line, questa installazione dovrebbe essere la prima di una serie di opere da collocare in azienda per costruire una “galleria” dedicata al connubio arte e natura.
Il video dell’inaugurazione qui.
