fbpx
News

Bios Line al Trieste Next, il Salone Europeo dell’Innovazione e della Ricerca Scientifica (28-30 settembre 2012)

2 min

Impresa & ricerca: CUOA e MIB per Nordest Technology Transfer. L’innovazione “di frontiera” incontra le aziende.

Il rapporto impresa-ricerca soffre ancora di un pesante deficit di comunicazione. E i due mondi sembrano tuttora “sintonizzati” su frequenze diverse. Solo il 17,8% delle aziende italiane che investe nell’innovazione (16,2% a Nordest) collabora con Università o centri di ricerca. La maggioranza preferisce farlo con i propri fornitori e clienti (Fondazione Nord Est-UniCredit, 2011). È in questo contesto che Fondazione CUOA e MIB School of Management, le due business school del Nordest, con un’azione sinergica, promuovono il progetto “Nordest Technology Transfer”, in collaborazione con Start Cube e Veneto Nanotech, nell’ambito della prima edizione di Trieste Next – Salone Europeo dell’Innovazione e della Ricerca Scientifica (28-30 settembre 2012). Obiettivo: favorire il match tra idee innovative e esigenze gestionali di Pmi, manager e professionisti che, seguendo il metodo anglosassone, per la prima volta potranno rivolgersi direttamente ai ricercatori per valutare progetti applicabili allo sviluppo delle loro aziende.

Bios Line è lieta di supportare l’iniziativa.

 

http://www.triestenext.it/

share
Do you have a question for our expert?