Recensisci per primo “Cell-Plus Linfodestock” Annulla risposta
Scarica PDF 
Integratore per drenare e stimolare il metabolismo
Cell-Plus Linfodestock
Doppia azione: destocca e drena
Linfodestock Cell-Plus ® è un integratore per favorire l’equilibrio del peso corporeo, grazie alla presenza del Tè verde e della Moringa, e per contrastare gli inestetismi della cellulite, grazie ad Ananas e Centella. Contiene inoltre Linfodrenyl (una miscela di estratti di Meliloto, Pilosella e Fillanto) e l’estratto di Betulla che riduce i liquidi in eccesso.
La Moringa oleifera, conosciuta anche come “pianta miracolosa”, è presente nella formula sia con l’estratto delle foglie, ricche di aminoacidi, che dei semi, ricchi di acidi grassi e fitosteroli, efficaci per favorire l’equilibrio del peso corporeo e stimolare il metabolismo dei lipidi.
Il Meliloto risulta utile per favorire le funzioni del microcircolo. L’Ananas e la Centella contrastano gli inestetismi cutanei tipici della cellulite, mentre il Tè verde, grazie all’azione termogenica, contribuisce assieme alla Moringa, all’equilibrio del peso corporeo. La presenza di Betulla, Tè verde e Pilosella, infine, favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso.
Linfodestock Cell-Plus® , dunque, destocca e drena, in una sola formula da bere, al gradevole gusto ananas.
Per contrastare gli inestetismi cutanei della cellulite e favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso, favorendo l’equilibrio del peso corporeo.
2 misurini in 1 litro d’acqua; bere durante la giornata lontano dai pasti. 1 misurino in un bicchiere d’acqua 2 volte al giorno: uno alla mattino appena svegli ed uno al pomeriggio o alla sera, meglio se lontano dai pasti.
Linfodrenyl (una miscela di estratti di Meliloto, Pilosella e Fillanto), estratti di Ananas, Betulla, Centella, Tè verde e Moringa
Senza glutine. Senza lattosio. Adatto a Vegani.
Leggere attentamente le avvertenze riportate sulle confezioni.
Contenuti Medi | Dose die/40 ml |
---|---|
Linfodrenyl miscela di estratti vegetali di cui: Pilosella erba e.s. tit. 1% in flavonoidi tot. espressi come vitexina Meliloto sommità fiorite e.s. tit. 1% in cumarine Fillanto erba e.s. tit. 3% in tannini | 352,0 mg 200,0 mg 120,0 mg 32,0 mg |
Betulla foglie e.s. tit. 2,5% in flovonoidi tot. espressi come iperoside | 200,0 mg |
Ananas gambo e.s. tit. 250 GDU/g | 160,0 mg |
Tè verde foglie e.s. tit. 98% in polifenoli e al 40% in EGCG | 120,0 mg |
Moringa semi e.s. | 100,0 mg |
Moringa foglie e.s. | 100,0 mg |
Centella erba e.s. tit. 3% in asiaticoside | 64,0 mg |
€ 23,00
ai vegani
glutine
lattosio
Prezzo consigliato
€ 23,00
Confezione
500 ml
Ti potrebbe interessare…
Info & Approfondimenti
In questo particolare periodo, a causa dei livelli ormonali che si instaurano durante l’allattamento, la cellulite diventa più evidente ed è molto difficile perdere peso: la prolattina, infatti, determina una forte ritenzione di liquidi, condizione indispensabile per la produzione di latte. Generalmente, gli specialisti sconsigliano di iniziare una dieta ipocalorica e/o un programma di esercizio fisico mirati al dimagrimento finché una donna allatta, perché la produzione di latte potrebbe essere compromessa.
E anche per quanto riguarda sia il trattamento cosmetico che l’integrazione alimentare, per le stesse ragioni sopra esposte, Le consiglio di rinviarne l’impiego alla fine dell’allattamento: i prodotti anticellulite/snellenti producono sempre un drenaggio dei liquidi presenti nei tessuti, controproducente per la produzione di latte.
La pelle di una donna durante la gravidanza, a causa del particolare livello di alcuni ormoni, diventa più sensibile e suscettibile di manifestare reazioni di sensibilizzazione.
Pertanto, prodotti come quelli contro gli inestetismi cutanei della cellulite, che hanno un’azione stimolante a livello cutaneo, potrebbero creare arrossamento e prurito.
Consigliamo dunque, in questo caso, Cell-Plus Crema Rassodante della linea Corpo Perfetto, da applicare su pancia, fianchi e seno per prevenire la comparsa delle smagliature. Ha un effetto elasticizzante e può essere usata più volte al giorno.
Inoltre, bisogna tenere presente che, in gravidanza e durante l’allattamento, è del tutto normale che aumenti la ritenzione di liquidi nei tessuti a causa degli ormoni. Anzi, sarebbe controproducente sottoporsi a trattamenti di qualsiasi natura per ridurre il volume dei liquidi nei tessuti: la donna ha bisogno di accumulare liquidi per il continuo ricambio del liquido amniotico e, in seguito, per produrre latte.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.