Spirulina e Bromelina grandi alleate degli sportivi
L’avvento della primavera porta con sé una grande voglia di rinascita. La natura si tinge dei colori pastello e le giornate sono sempre più calde e più lunghe. Il cambiamento climatico non coinvolge solo la natura, ma anche il nostro organismo che risente degli improvvisi sbalzi di temperatura.
Così può capitare di sentirsi stanchi, assonnati o poco concentrati. La stanchezza fisica è spesso accompagnata da stanchezza mentale, irritabilità e basso tono dell’umore. Si tratta di condizioni di stress generate proprio dal cambiamento stagionale che si sommano allo stress determinato dal lavoro o dagli impegni personali. Anche il passaggio dall’ora solare all’ora legale può causare disturbi del sonno a chi soffre già abitualmente di insonnia, provocando stanchezza fisica e mentale.
In questi momenti particolarmente impegnativi per il nostro corpo, può essere utile adottare abitudini mentali e comportamentali che aiutino a rimettersi in forma: una sana alimentazione e un’attività fisica regolare sono tra queste.
Le temperature primaverili sono ideali per praticare uno sport all’aria aperta, come la camminata, la corsa o la bicicletta. La luce del sole influisce sui livelli di Serotonina (un ormone che incide sull’umore) e permette di sintetizzare la vitamina D, una vitamina fondamentale per l’assorbimento del calcio nelle ossa. In alternativa, si possono seguire anche dei programmi di allenamento a casa per tonificare il corpo e tenersi in forma direttamente tra le mura di casa.
Alimentazione e sport
L’allenamento andrebbe anche accostato ad una dieta bilanciata e a un’apposita alimentazione sportiva che tenga conto della frequenza e del tipo di attività sportiva svolta. È consigliabile evitare cibi ricchi di grassi, alimenti molto salati o alcool. La frutta e la verdura di stagione sono invece fondamentali per drenare e depurare l’organismo, così da ritrovare il proprio benessere.
È importante che lo sportivo scelga degli alimenti che coprano il dispendio energetico speso durante l’attività fisica più recente e che possano garantire le giuste energie per l’allenamento successivo, contrastando la stanchezza muscolare. Solitamente si crede che l’alimentazione dello sportivo debba essere quasi esclusivamente a base di proteine, ma non è proprio così.
I carboidrati, come pane e pasta, sono fondamentali proprio per supportare lo sforzo fisico durante l’attività sportiva. Invece, i cibi ricchi di proteine, come pesce e carne, sono molto utili per far crescere la massa muscolare. Vitamine e Sali minerali sono inoltre fondamentali per l’apporto energetico e per il buon funzionamento del sistema immunitario.
Per favorire il microcircolo e per contrastare la pesantezza alle gambe si consiglia di bere circa 21 litro e mezzo di acqua al giorno. I pasti dovrebbero inoltre essere regolari: l’ideale sarebbe consumare due pasti principali, una colazione abbondante e due spuntini, uno a metà mattina e un altro a metà pomeriggio.
Spirulina per gli sforzi fisici
Il consumo di alga Spirulina nel corso degli ultimi anni è aumentato sempre di più, in particolare tra gli sportivi. Le proprietà della spirulina la rendono un superfood adatto proprio ad integrare l’alimentazione dello sportivo.
La Spirulina ha proprietà nutrienti, tonificanti e ricostituenti utili a chi deve ritrovare energia e vitalità perse durante gli allenamenti. Contiene vitamina A, C, E e fornisce anche sali minerali importanti per il nostro organismo (ferro, calcio, magnesio e potassio) che normalmente vengono persi durante un’intensa attività sportiva.
Grazie anche all’importante apporto di proteine nobili vegetali può essere particolarmente indicato per gli sportivi.
Bromelina per i traumi sportivi
Il gambo dell’ananas è ricco di Bromelina, una miscela di enzimi che produce diversi benefici per il nostro organismo. Tra questi, alcuni sono particolarmente utili in ambito sportivo.
La Bromelina aiuta a drenare i liquidi in eccesso e permette una risoluzione più veloce di eventuali edemi localizzati causati da traumi. Pertanto può essere d’aiuto per favorire un recupero più rapido in caso di ematomi, contusioni, stiramenti e strappi.
Products recommended by Bios Line...

Principium Bromelina 500 mg
Bromelina 500mg Principium is a Pineapple extract supplement, titrated with Bromelain, with high proteolytic activity (2500 GDU/g). GDU (Gelatin Dissolving Units)…

Principium Spirulina Bio 500 mg
…