SOS Carenza di Ferro, ci pensa Bios Line!
Stanchezza cronica, irritabilità, pallore, perdita di capelli e fragilità delle unghie.
Quante volte ci troviamo al cospetto di questi disturbi e non riusciamo a venirne a capo? Ovviamente farsi un bel check-up periodico, in cui si possano verificare, tramite il proprio medico, le condizioni di salute, non solo è buona pratica ma è fondamentale.
Fortunatamente, poi, ci sono delle situazioni che, senza allarmarsi, sono risolvibili con le solite raccomandazioni: uno stile di vita sano, senza eccessi, in cui sport e alimentazione bilanciata possono fare la differenza.
Regimi errati
Viviamo però un’epoca in cui ci ritroviamo spesso “in una lavatrice”, sballottati qua e là fra impegni di lavoro, famiglia da gestire e hobby che si vogliono coltivare, ed è quasi una conseguenza naturale perdere il focus su condotte corrette, specie legate all’alimentazione.
Mangiamo spesso di fretta, spiluccando qua e là alimenti nemmeno troppo sani, o tendiamo a non variare la nostra dieta tuffandoci in regimi alimentari sconclusionati che poi, giocoforza, hanno ripercussioni sul nostro benessere psico-fisico. Accusiamo per altro anche i cambi di stagione, momenti in cui non solo dobbiamo riadattarci a ritmi e orari nuovi, ma anche a condizioni climatiche diverse. Il nostro corpo è una macchina eccezionale ma anche fragile, e quando tutti questi fattori avversi si alleano, ci lancia dei segnali per avvisarci che dobbiamo tornare in carreggiata.
Quando adottiamo un regime alimentare carente o poco bilanciato, possiamo incorrere nei disturbi che ho accennato all’inizio del pezzo. Lì il nostro corpo ci sta allertando: stiamo tralasciando qualcosa, mancano minerali o vitamine.

Ferro, un minerale imprescindibile
Oggi vi voglio parlare di una carenza che in molti patiscono e che in troppi sottovalutano: quella di ferro. La carenza di questo minerale, che nel nostro organismo svolge funzioni essenziali come la produzione di emoglobina, la proteina presente nei globuli rossi deputata al trasporto di ossigeno nei tessuti, e la produzione mioglobina, altra proteina che si occupa invece di fissare l’ossigeno a livello muscolare, può condurre a una lista piuttosto lunga di disturbi.
L’ossigeno per il nostro corpo è infatti energia, e una scarsa veicolazione o fissazione di questo elemento nel nostro organismo porta inequivocabilmente a un calo generale della nostra condizione di benessere.Possiamo considerare il ferro come un vero e proprio “minerale anti-stanchezza”.
La spossatezza che può insorgere può generare, paradossalmente, anche un cattivo ciclo del sonno perché la sua qualità peggiora. Diventiamo quindi non solo sempre più stanchi, ma anche nervosi.
Si può dire dunque che non solo perdiamo gradualmente anche le nostre energie, ma che diventiamo anche irritabili, cosa che inevitabilmente ha ricadute sulla nostra sfera emotiva e sociale.

Una carenza, tante ragioni diverse
Ma non è di queste che voglio parlare, oggi, limitiamoci alle questioni legate all’organismo. Il fabbisogno di ferro è una questione molto personale, legata all’età, al sesso e al modo di nutrirsi. Ad esempio nei bimbi, negli adolescenti e nelle donne in gravidanza, il ferro è molto più richiesto dall’organismo, come lo è nel fisico di chi pratica una costante attività fisica.
La sua carenza può essere determinata da numerose variabili: nelle donne può essere imputabile, tra le altre cose, al ciclo mestruale (specie se abbondante), mentre in chi esclude dalla propria alimentazione la carne (vegetariani e vegani) è dovuta al fatto che il ferro presente nei vegetali è meno assimilabile dall’organismo rispetto a quello contenuto nella carne.
Ci sono ragioni di natura anche patologica, come nel caso di chi soffre di celiachia: in questo caso il cattivo assorbimento avviene a livello intestinale. Soffre di carenza di ferro anche chi esagera con alcol, tè e caffè; un’insufficienza si può verificare nelle donne in gravidanza o allattamento, ma ovviamente la carenza di questo prezioso minerale può essere legata a tantissime altre ragioni che, come detto, vanno sempre verificate a seconda dei casi.
Riassumendo, ogni volta che il nostro fisico manca di ferro, si scatena una sensazione generalizzata di affaticamento. Il ferro ha inoltre un ruolo fondamentale nel buon funzionamento del nostro sistema immunitario e, interviene nella sintesi del collagene, pertanto una sua carenza può provare problemi cutanei e perdita di capelli, è indispensabile nei processi di divisione cellulare e favorisce l’attività di alcuni neurotrasmettitori.
Bios Line e la sua proposta puntuale
Ma cosa possiamo fare, dunque, se il nostro stile di vita ci impedisce di osservare un perfetto regime alimentare che mantenga adeguati i livelli di ferro? Bisogna puntare sull’integrazione, e farlo assumendone di alta qualità, è un dovere. E’ per questo che oggi torno a parlarvi della produzione di un brand che nell’integrazione ha investito moltissimo: sto parlando di Bios Line, azienda che da anni ormai ricerca e innova costantemente per proporre ai consumatori degli integratori realizzati impeccabilmente. Vi ho parlato in altri casi delle loro soluzioni, io stessa le utilizzo nel quotidiano perché ne traggo grande giovamento, come nel caso della loro Vitamina B e Magnesio. Per me sono veri must-have. Potete trovare tantissime soluzioni di integratori Bios Line visitando ovviamente il loro sito ufficiale, molto ben fatto e completo sotto tutti i punti di vista, oppure dare come al solito una sbirciatina ad altri miei pezzi cliccando QUI.
Ma torniamo a parlare di ferro e della soluzione che questa azienda, di cui mi fido ciecamente, propone per risolvere il problema della sua carenza. La prima cosa che Bios Line ha capito è stata che, per favorire l’assorbimento di ferro, bisogna abbinarlo a vitamina C, acido folico e vitamina B9 B12. Questa sinergia ha preso vita nella realizzazione del Ferplus Tre-Tard della preziosa linea di integratori di Bios Line denominata “Principium”. Vediamolo nel dettaglio.
Principium FerPlus Tre-Tard 30mg
FerPlus Tre-Tard 30mg è un integratore ad alto dosaggio di Ferro in compresse gastroresistenti e a rilascio graduale. La forma gastroresistente rende il prodotto privo del caratteristico sapore di Ferro, sgradevole e che spesso avrete “testato” con integratori di scarsa qualità. Questa caratteristica protegge anche dai fastidi gastrici che spesso sono associati all’assunzione di questo minerale.
L’innovativa tecnologia a tre stadi a rilascio controllato, insieme alle tre forme di Ferro (bisglicinato, pidolato e fumarato) ne permette l’assorbimento graduale nell’arco della giornata, quindi un migliore utilizzo da parte dell’organismo. Il primo strato viene rilasciato a un’ora circa dall’assunzione della compressa, il secondo tra le due e le tre, il terzo e ultimo fra le tre e le quattro ore.
Questo rilascio prolungato e controllato permette una migliore assimilazione del ferro e che, in associazione con la Vitamina B12 e l’Acido Folico, contribuisce alla formazione dei globuli rossi, alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento ed al normale funzionamento del sistema immunitario; la vitamina C presente in composizione migliora a sua volta l’assorbimento del Ferro.
L’assorbimento del ferro assunto è tanto maggiore quanto più alto è il suo fabbisogno da parte dell’organismo. Tuttavia, non tutto il ferro assunto oralmente viene assorbito, per cui può risultare vantaggiosa una somministrazione dilazionata nel tempo di piccole quantità per massimizzarne l’assorbimento.

Ferplus Tre-Tard è indicato in tutti i casi di carenza di ferro e nei casi di aumentato fabbisogno, quali ad esempio periodi di stanchezza generalizzata, durante il ciclo mestruale, la gravidanza e l’allattamento. La sua formulazione è priva di glutine e di lattosio quindi adatta a tutti.
Clinicamente testato con risultati tangibili
Una cosa importantissima e che ho molto apprezzato, è che Bios Line ha pubblicato i risultati di tollerabilità ed efficacia di Ferplus Tre-Tard 30mg appurati tramite uno studio clinico effettuato su quaranta donne in gravidanza. L’integratore è stato utilizzato per colmare le fisiologiche carenze di questo preziosissimo minerale.
A seguito del trattamento con FerPlus Tre-Tard 30mg, i livelli di emoglobina sono rimasti stabili e non hanno subito il calo che generalmente colpisce il 41,8% delle donne in gravidanza e che, in molti casi, porta a situazioni di anemia gravidica.Non ci sono stati episodi di vomito, pirosi, diarrea o stipsi, spesso collegati con un’integrazione di ferro. Una sola donna ha riportato nausea a fine trattamento senza però interrompere l’assunzione. Tutte le donne hanno portato a termine il trattamento grazie all’assenza di eventi avversi deterrenti.

Modalità d’uso
Una compressa al giorno con un po’ d’acqua o altro liquido, preferibilmente a stomaco vuoto.
Conclusioni
Come vi ho già scritto all’inizio dell’articolo, per me Bios Line è una garanzia. Sul fronte dell’integrazione, poi, ho provato su di me tanti prodotti che mi hanno dato piena soddisfazione. Si tratta di soluzioni complete, realizzate in modo tale che i componenti utilizzati vengano assimilati al meglio dall’organismo. Anche in questo caso, ho apprezzato tantissimo l’efficacia del prodotto.
FerPlus Tre-Tard aiuta concretamente a ristabilire i livelli di ferro nel sangue, specie in persone come me che vivono una vita in cui si è in continuo movimento, sballottati qua e là e con regimi alimentari non sempre corretti. Fatte le dovute verifiche, perché non si deve mai improvvisare sulla salute, il mio consiglio è di provare ad occhi chiusi questo prodotto. Noterete la differenza con soluzioni più economiche. In termini di gusto, tollerabilità e risultati.

Products recommended by Bios Line...

Principium FerPlus Tre-Tard 30mg
3 SOURCES OF ORGANIC IRON,3 RELEASE TIMESFOR BETTER ABSORPTION FerPlus Tre-Tard 30mg is a high-dosage Iron supplement in gradual release gastro-resistant tablets.The…