Sogni d’oro con lavanda e valeriana
Il suo profumo inebria la Provenza da giugno ad agosto e i suoi colori trasformano i campi in distese sfumature violacee. La lavanda è una tra le piante officinali più conosciute e apprezzate per i suoi diversi usi.
La valeriana è un arbusto che nasce spontaneamente dove il clima è più mite e i suoi fiori colorati abbelliscono le campagne. Sono diverse le proprietà di questa pianta, conosciute fin dai tempi degli antichi greci.
Benefici e proprietà della lavanda
È originaria dell’Europa mediterranea e appartiene alla famiglia delle lamiaceae. Ne esistono tantissime varietà, tutte caratterizzate da foglie lunghe e strette e da fiori dal profumo intenso che formano delle spighe. La pianta di lavanda cresce spontaneamente nelle zone che non superano i 1000 metri di altitudine. Infatti, i campi di lavanda si trovano soprattutto in Provenza, ma anche in alcune zone d’Italia.
Il suo nome deriva dalla parola latina “lavare”, proprio per l’uso che ne facevano greci e romani. Essiccavano i fiori di lavanda e li utilizzavano come detergente e per profumare l’acqua delle terme. Non si limitavano a questo, ma ne estraevano l’olio essenziale che utilizzavano per la cura delle punture degli insetti e per le bruciature.
La lavanda è tutt’ora molto usata, sia per la sua profumazione che per le sue importanti proprietà. I fiori di lavanda secchi vengono inseriti all’interno di sacchettini da collocare in armadi e cassetti proprio per profumare i capi di abbigliamento, mentre l’olio essenziale di lavanda è usato per la produzione di profumi e saponi.
L’olio essenziale è ricco soprattutto di sostanze funzionali come linalolo, acetato di linalile, alfa-terpineolo. Questi principi attivi fanno sì che la pianta svolga un’azione calmante sul sistema nervoso. Per questo, è molto utile in caso di nervosismo, stress e insonnia. Favorisce il rilassamento muscolare e aiuta a contrastare le notti insonni.
Valeriana per dormire meglio
Anche la valeriana fa parte di quelle categorie di piante che, come la lavanda, si rivelano tra i più efficaci metodi per dormire meglio.
Da non confondere con la pianta erbacea chiamata songino, il nome comune della Valeriana officinalis deriva dal latino “valere”, ovvero essere in salute, proprio per le virtù che possiede questa pianta. Cresce spontaneamente nelle zone dell’Europa Occidentale ed è formata da cespugli di arbusti con piccoli fiori bianchi o rosa.
Questa pianta, fin dai tempi degli antichi greci, è stata utilizzata per agevolare il sonno e per trattare mal di testa, nervosismo e agitazione. Se ne ricavava una bevanda calda che era considerata molto efficace per dormire e per calmarsi. Il rizoma e le radici della pianta vengono utilizzate oggi sotto forma di estratto, infusione o tintura per trattare alcuni disturbi di origine nervosa.
All’interno della valeriana sono presenti degli acidi particolari, gli acidi valerenici, che influenzano l’attività del neurotrasmettitore GABA, ovvero dell’acido gamma-aminobutirrico producendo un effetto rilassante e ansiolitico.
Le proprietà rilassanti e sedative della valeriana la rendono un rimedio molto utile in caso di ansia, agitazione e disturbi del sonno. Riesce a ridurre il tempo necessario per addormentarsi e migliora in generale la qualità del sonno.
La lavanda e la valeriana rappresentano due scelte naturali da preferire per trattare i fastidi del sonno legati a un periodo particolarmente stressante. Quando si ha difficoltà a prendere sonno per i troppi pensieri e preoccupazioni o quando la giornata trascorsa è stata particolarmente stancante.
A volte non si riesce a dormire in modo continuo tutta la notte proprio perché la qualità del sonno non è ottimale. Dormire bene è fondamentale non solo per il benessere del nostro organismo, ma anche per la qualità della vita. Se non dormiamo a sufficienza, le energie a disposizione si riducono e causano stanchezza e irritabilità.
VitaCalm® Tutta Notte è un integratore alimentare a base di principi vegetali della tradizione erboristica, utili per favorire il rilassamento ed un sonno tranquillo. Aiuta a indurre l’addormentamento e mantenerlo tutta la notte riducendo i risvegli notturni. Contiene Lavanda, Valeriana, Escolzia e Melatonina per favorire l’addormentamento e la Passiflora per favorire il rilassamento e un sonno continuato e riposante.
Products recommended by Bios Line...

Vitacalm Tutta Notte
Vitacalm® Tutta Notte is a food supplement based on the plant ingredients of the herbal tradition, useful to promote relaxation and restful sleep.Vitacalm® Tutta…

Vitacalm Tutta Notte con Melatonina
Vitacalm® Tutta Notte with Melatonin is a food supplement based on the plant ingredients of the herbal tradition, useful to promote relaxation and restful…