Rimedi naturali per tosse e mal di gola
Le stagioni fredde portano con sé basse temperature, cattivo tempo e i classici malanni di stagione. Raffreddore, tosse, mal di gola e febbre sono causati proprio dagli sbalzi di temperatura e dagli agenti atmosferici.
Le nostre vie aeree si riempiono allora di germi o di sostanze irritanti, come particelle di smog e fumo. Tutto questo può provocare lo sviluppo di muco, che finisce per intasare naso e gola e causare tosse. Lo scopo primario della tosse è proprio liberare le vie aeree che sono intasate.
Il problema si avverte quando la tosse persiste, diventando insistente a causa del muco che proviene dal naso. La tosse finisce per irritare la gola e per stimolare nuovamente tosse, generando un fastidioso circolo vizioso.
Ecco che ci chiediamo tutti cosa prendere per il mal di gola e andiamo alla ricerca di rimedi per mal di gola e tosse. Per riuscire a far passare il mal di gola in poche ore, siamo disposti a seguire anche i più disparati rimedi della nonna. Alcuni rimedi antichi sono molto utili perché si basano su ingredienti naturali che hanno proprietà sedative.
Il miele
Minuscole lavoratrici minuziose, le api iniziano a raccogliere piccole stille di nettare che vengono poi elaborate e trasformate in miele che viene riposto con cura nell’alveare. È qui che ha origine la produzione del miele, grazie al grande lavoro delle api accompagnato dall’attività svolta poi dagli apicoltori per purificarlo e filtrarlo.
Il nettare degli dèi viene utilizzato fin dai tempi più antichi e gli usi possibili sono davvero tanti. Viene usato crudo e cotto come dolcificante naturale per la preparazione di dolci, bevande e conserve. Tanti sono anche gli usi cosmetici, nelle creme o nei prodotti per la cura della persona. Per le sue proprietà antinfiammatorie e battericida, il miele viene utilizzato da sempre anche come rimedio per la salute.
È un antibatterico naturale ed è quindi un ottimo rimedio contro tosse, mal di gola e tutte le affezioni delle vie aeree superiori. Riesce a stimolare la salivazione e la mobilità del muco, così da espellerlo più velocemente.
Ha anche proprietà sedative che permettono di calmare la tosse, diminuendo l’infiammazione alla gola. Le sue proprietà emollienti permettono anche di lenire il dolore causato proprio dall’infiammazione delle vie respiratorie.
Tra i vari rimedi naturali per il mal di gola può rivelarsi molto utile associare miele e limone per potenziare l’efficacia contro il mal di gola o consumare bevande a base di miele. Ad esempio, acqua, limone e miele o latte e miele. Può aiutare anche bere una tisana a base di zenzero, limone e miele.
Il miele è inoltre molto ricco di antiossidanti che riescono a contrastare i radicali liberi e permettono così di aiutare a mantenere l’integrità dei tessuti e delle cellule.
L’Anice
L’anice è una pianta erbacea i cui semi sono utilizzati in caso di disturbi respiratori, come tosse grassa o tosse secca, e di disturbi digestivi, come gonfiore o indigestione.
Le sue proprietà balsamiche, espettoranti e antinfiammatorie lo rendono molto adatto contro tosse e mal di gola. È possibile anche realizzare in casa delle caramelle all’anice per lenire i fastidi e curare il mal di gola.
La Menta
Un’altra pianta alleata per combattere raffreddore e tosse è la menta. Ha proprietà energizzanti e rinfrescanti, ma anche antisettiche e antinfiammatorie. Grazie alla sua azione balsamica e decongestionante, produce un effetto calmante sulle mucose respiratorie e calma la tosse.
Con la menta si può realizzare un rimedio per tosse e raffreddore a base di vapore: basta versare qualche goccia di mentolo all’interno di una ciotola con acqua calda, coprire il capo con un panno e respirare a bocca aperta il vapore.
La liquirizia
Il clima mediterraneo è il più adatto per la crescita della Glycyrrhiza glabra, la pianta da cui si ricava la liquirizia.
La liquirizia è nota per diverse proprietà, tra cui i suoi benefici contro tosse e mal di gola. I flavonoidi di questa pianta sono capaci di inibire le infiammazioni delle vie aeree dell’apparato respiratorio. Permettono di calmare la tosse e svolgono anche un effetto benefico sui disturbi infiammatori intestinali.
Si possono consumare sia le radici della liquirizia che una tisana preparata lasciando in infusione le radici.
Products recommended by Bios Line...

Larimucil Tosse Adulti
Larimucil® Tosse Adulti contains Larch Arabinogalactans, Plantain, Marshmallow and Iceland Lichen. These natural components form a protective film on the mucosa…

Larimucil Tosse Pediatrico
Larimucil® Tosse contains Larch Arabinogalactans, Plantain, Marshmallow and Iceland Lichen. These natural components form a protective film on the mucosa of the…

Sedigola Perle Masticabili
Thanks to the essential oils of Thyme, Anise and Mint, the Sedigola chewable pearls have a balsamic action and contribute to the well-being of the nose and throat….