fbpx
Plants and ingredients • 26 May 2015

Rhodiola, la radice d’oro

< 1 min
Nota anche come “radice artica”, la rhodiola si rivela preziosa alleata nel contrastare la stanchezza tipica del cambio di stagione.

Rhodiola rosea è una pianta alta fino a 40-50 cm, con fiorellini giallo-rossi, che si trova ampiamente distribuita nell’Artide e nelle regioni montuose europee ed asiatiche, ma si può trovare anche sulle Alpi. E’ annoverata fra le piante tonico-adattogene, che favoriscono cioè la risposta dell’organismo allo stress e lo sostengono nelle fasi di cambiamento, potenziando forza e resistenza agli stimoli esterni.

La Rhodiola rosea sembra agire infatti proprio contro la stanchezza fisica e mentale migliorando il livello di attenzione, la capacità di concentrazione e il tono dell’umore. Queste attività sono importanti per affrontare il calo tipico del cambio di stagione (primavera/autunno), ma anche nell’affaticamento che può accompagnare l’atleta occasionale o professionista.

La droga è costituita dalla radice, dalla quale si ricavano composti attivi come: acidi organici, flavonoidi, catechine, proantocianidine, tannini; glicosidi fenolici: salidroside (detto anche rodioloside e rodosina) e rosavine (un mix di rosavina, rosina e rosarina) ritenuti i principali responsabili dell’attività della pianta. Tuttavia vi è un particolare estratto che merita attenzione, il RhodioLife™: estratto secco di Rhodiola rosea titolato al 5 per cento in rosavine (rosavina, rosina e rosarina) e al 1,8 per cento in salidroside.

Per questo particolare estratto si utilizzano solo le radici di piante spontanee di età superiore ai 5 anni nella regione russa Altay al confine con Mongolia, Cina e Kazakistan e ne viene raccolto manualmente solo il 50 per cento. Questa procedura assicura un fitocomplesso ricco di sostanze funzionali e nello stesso tempo garantisce la conservazione della pianta. Con RhodioLife™, tutto il processo produttivo è standardizzato e sottoposto a numerosi controlli, garantendo la qualità dell’estratto dalle caratteristiche uniche.

share
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?