fbpx
Healty tips • 11 September 2022

Quando è indispensabile integrare il Magnesio

< 1 min

Presente nel nostro organismo soprattutto nelle ossa e nei tessuti molli, svolge un ruolo fondamentale nei processi metabolici per la produzione di energia cellulare e per l’equilibrio del sistema nervoso.

Sorry, this entry is only available in Italian.

La sua carenza può provocare irritabilità, stanchezza, mal di testa, difficoltà di concentrazione, insonnia e anche debolezza muscolare e crampi.

Il Magnesio è indispensabile per la trasmissione degli impulsi nervosi, per la distensione muscolare, per il controllo dell’adrenalina e per oltre 300 processi enzimatici, fra i quali anche la produzione di energia cellulare.
Distribuito per i due terzi nelle ossa e per il rimanente fra muscoli e sistema nervoso, cuore, reni, fegato, apparato digerente e ghiandole endocrine, il Magnesio è l’eminenza grigia di buona parte delle funzioni del nostro organismo.

Lo assumiamo con l’alimentazione, soprattutto con le verdure a foglia verde (è un costituente attivo della clorofilla), i cereali, la frutta secca, le banane, il cioccolato e anche l’acqua minerale, ma spesso non in quantità sufficiente.

Lo stress, la gravidanza, l’allattamento, l’assunzione prolungata di alcuni farmaci (per esempio, i diuretici) ecc. possono aumentarne il fabbisogno.
Da qui l’utilità di compensarne l’insufficienza con un integratore specifico che ne favorisca l’assorbimento.

share
Products recommended by Bios Line...
+
Principium Magnesio Completo

Integratore di Magnesio da 4 fonti diverse: marino, in forma elementare ed altamente biodisponibile, carbonato, citrato e pidolato. La forma citrata è maggiormente coinvolta nella produzione di energia, mentre la pidolata interviene nel fisiologico funzionamento del sistema nervoso. La formulazione è completata da Fruttoligosaccaridi, una fibra prebiotica che ne favorisce l’assorbimento grazie all’azione sulla flora batterica intestinale.

discover more
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?