fbpx
Healty tips • 15 November 2023

Qualcosa di caldo?

< 1 min

Brividi leggeri, naso che cola, orecchie tappate e occhi che lacrimano, sono i primi segnali di raffreddamento.

Sorry, this entry is only available in Italian.

Meglio non sottovalutarli e correre subito ai ripari stando a riposo e aiutandosi con sostanze naturali in grado di favorire la fluidificazione delle secrezioni bronchiali.

Sbalzi di temperatura, colpi d’aria e, soprattutto, lo stare in ambienti chiusi e poco arieggiati: è così che si prendono i primi malanni di stagione.
Per combatterli la prima regola è stare a riposo e assecondare la sensazione di sonnolenza: come hanno dimostrato le ricerche condotte da James Krueger dell’Università di Washington State, negli stati influenzali il cervello produce una proteina che induce il sonno proprio per favorire il processo di guarigione e accelerare il recupero. Altrettanto importante è bere molto, per reintegrare i liquidi che l’organismo disperde per contrastare l’aumento della temperatura corporea. Oltre all’acqua, vanno benissimo le bevande calde (the, tisane, infusi) perché hanno un immediato effetto rilassante e aiutano ad alleviare il fastidio alla gola.

Per favorire la fluidificazione del muco si può utilizzare, per esempio, il Sambuco che, è utile per fluidificare le secrezioni bronchiali, oppure gli oli essenziali di Menta ed Eucalipto con proprietà balsamiche.

share
Products recommended by Bios Line...
+
Flufast Respiro

Flufast combines the well-known properties of Propolis with the antioxidant properties of Grapefruit seeds, which are rich in bioflavonoids. It also contains…

discover more
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?