fbpx
Healty tips • 20 March 2023

Per liberare e lenire la gola dalla tosse grassa

< 1 min
Per combattere la tosse grassa sono utili quelle sostanze che rendono più fluido il catarro e quelle, come gli oli essenziali di Pino mugo ed Eucalipto,

Sorry, this entry is only available in Italian.

che hanno un effetto balsamico e aiutano a lenire le mucose delle vie respiratorie.

Per quanto fastidiosa e irritante la tosse grassa svolge un importante ruolo protettivo. Il colpo di tosse è infatti il meccanismo attraverso il quale l’organismo cerca di liberare le vie respiratorie dal catarro o espettorato, nel quale le mucose della gola e dei bronchi hanno intrappolato i microbi e i batteri.

Per favorire questo meccanismo sono quindi utili quelle sostanze espettoranti che, rendendo più fluido il muco, ne facilitano l’eliminazione. Una di queste è l’Edera comune, quella che siamo abituati a vedere in tanti giardini: il suo estratto contiene flavonoidi, svolge un’azione antiossidante, e soprattutto è ricco di saponine che, riducendo la vischiosità del catarro, rendono più facile espellerlo e liberare le vie respiratorie.
L’estratto di Piantaggine, un’altra pianta comunissima, è consigliato invece per lenire la gola, cioè attenuare l’irritazione che la tosse, anche se non persistente, provoca alle mucose.

share
Products recommended by Bios Line...
+
Apix Propoli Sciroppo Balsamico

A base di Propoli e semi di Pompelmo è arricchito con Edera, che fluidifica le secrezioni bronchiali, Piantaggine, che svolge un’azione emolliente e lenitiva sulle mucose delle vie respiratorie, e Zinco, che contribuisce alle naturali difese dell’organismo. Contiene inoltre oli essenziali di Eucalipto e Pino mugo dalle proprietà balsamiche per dare un rapido sollievo alle vie respiratorie.

discover more
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?