fbpx
Beauty pills • 2 August 2021

L’alimentazione a supporto dell’abbronzatura

2 min

A cura della nutrizionista Veronica Pacella

Sorry, this entry is only available in Italian.

Come ogni stagione la natura ci mette a disposizione molti alimenti che possono supportare e proteggere il nostro organismo. Anche nel caso dell’abbronzatura: sono moltissime le donne che apprezzano un’abbronzatura naturale e in questo articolo vediamo insieme quali sono i cibi consigliati.

Prima di tutto, è sempre utile specificare che il grado di “coloratura” della pelle dipende dal proprio fototipo: le donne con i fototipi più chiari come il n.1 e il n.2 devono stare attente a esporsi al sole, specie nei momenti in cui il sole è più forte, ed essere ben protette da un filtro solare adeguato alle loro caratteristiche, per evitare arrossamenti e scottature.

Le donne con i fototipi più scuri, cioè il n.3 e il n.4, possono esporsi con più tranquillità in quanto la pelle reagisce “colorandosi” più facilmente e velocemente. Anche in questo caso ovviamente un filtro solare è sempre necessario per proteggere la pelle dall’invecchiamento a causa dei raggi solari, e si più scegliere con un filtro più leggero ma ugualmente protettivo.

Gli alimenti a supporto dell’abbronzatura e della pelle

Ci sono due tipi di alimenti che supportano la nostra pelle in estate:

  • Gli alimenti di colore arancione e rosso: pomodori, carote, pesche, albicocche, melone. Il loro colore indica la presenza dei carotenoidi, i precursori della vitamina A per il benessere della pelle.
  • Gli alimenti idratanti: cetrioli, particolarmente conosciuti e utilizzati per le loro proprietà a supporto della pelle, insalate verdi, anguria. L’idratazione è fondamentale non solo per l’organismo ma anche per il benessere della pelle.

Per aumentare l’idratazione e utilizzare questi alimenti insieme, ti consiglio di preparare un estratto o un centrifugato con due verdure ricche di acqua (cetrioli, carote, insalate o altre verdure a foglia verde) insieme a un frutto di stagione e al succo di mezzo limone. Il succo una volta estratto o centrifugato può conservarsi in frigo fino a 72 ore, ben chiuso in una bottiglia di vetro o di altro materiale diverso dalla plastica (la plastica è da evitare).

Il succo per l’abbronzatura

Ho creato per te un succo estratto o centrifugato che sia di supporto all’abbronzatura.

Ecco gli ingredienti: 500g di carote, 300g di cetrioli, ¼ di melone e mezzo limone.

Il vantaggio di un bicchiere di succo fresco è quello di concentrare molti più nutrienti di quanti riusciremmo a mangiarne!

Un approfondimento sulla pelle

Ho parlato del ruolo dell’alimentazione e della vitamina A nel mio libro “La Nutrizione della bellezza”, dove puoi approfondire come nutrire la tua bellezza in modo naturale con alimentazione, fitoterapia e nutraceutica. Ecco un estratto:


“Più utilizziamo alimenti pronti e confezionati nella nostra alimentazione e più stiamo scegliendo di danneggiare la nostra pelle. La pelle, così come tutto il corpo, ha bisogno di antiossidanti, di nutrienti vivi e colorati, prontamente disponibili in natura in linea con la stagionalità dei cibi. Un’alimentazione ricca di zuccheri raffinati, per esempio, influisce in modo negativo sull’elastina, che perde così la sua elasticità. Così come gli alimenti raffinati e i grassi saturi che hanno un impatto negativo sull’aspetto della pelle e sull’elasticità cutanea, che può essere compromessa inoltre dalle oscillazioni di peso e dal sovrappeso.”

(La nutrizione della bellezza, pg. 43)


share
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?