Preparate la pelle al sole
Prepararsi al sole grazie alle virtù del pomodoro
Correreste la maratona di New York senza una preparazione adeguata? Sicuramente no. Allora, perché non preparare la pelle alla maratona estiva del sole?
Le esposizioni ai raggi ultravioletti ne mettono a dura prova la naturale resistenza, con il rischio di provocare eritemi e scottature e, soprattutto, di accelerare (e non di poco) l’invecchiamento cutaneo. Il rischio è tanto maggiore quanto più la pelle è chiara. Infatti, il fototipo al quale apparteniamo, che ci classi ca in base alla quantità di melanina presente nella nostra pelle, è il primo fattore di cui dobbiamo tenere conto. In previsione delle prossime esposizioni, meglio quindi cominciare subito a integrare l’alimentazione con le vitamine A ed E (carote, albicocche, meloni, pomodori, avocado, ecc.) e minerali come il rame (cozze, salmone, avena e miele) che, grazie all’effetto antiossidante, sono in grado di rafforzare le naturali difese cutanee. Per farlo sono indicati anche gli integratori specifici che, grazie all’uso di estratti vegetali mirati, aiutano a contrastare dall’interno lo stress ossidativo indotto dal sole.
Perché mangiare pomodoro per prepararsi all’esposizione
Il Pomodoro, una pianta originaria dell’America ma oggi elemento portante della dieta mediterranea, ha un’azione antiossidante grazie all’alto contenuto di carotenoidi tra cui, in particolare, il Licopene. Queste sostanze rendono il Pomodoro utile nel contrastare i radicali liberi che si sviluppano durante l’esposizione solare, proteggendo la pelle da un precoce invecchiamento.