fbpx
Healty tips • 14 February 2020

Il segreto del microbiota intestinale

< 1 min
IL BENESSERE PARTE DAL MICROBIOTA

Sorry, this entry is only available in Italian.

Salvaguardare l’equilibrio del microbiota intestinale è fondamentale.

Intelligente, efficiente e sofisticato, è il nostro secondo cervello, l’intestino. Gli studi degli ultimi due decenni hanno definitivamente mandato in soffitta l’idea che sia solo un organo dedicato allo smaltimento delle scorie.

Oggi sappiamo che l’intestino è una sorta di eminenza grigia, che si occupa, gestisce, coordina e controlla numerose funzioni del nostro organismo.

Il microbiota, cioè la gremita popolazione di batteri che lo abita, è fondamentale e deve essere sempre equilibrato. Facile comprendere, quindi, quanto il suo equilibrio, chiamato eubiosi, sia rilevante per stare e sentirsi bene e quanto sia importante ristabilirne rapidamente l’equilibrio dopo, per esempio, una cura antibiotica o un’influenza intestinale.

Per questo sono consigliati i probiotici (bifidobatteri, lactobacilli ecc.), microrganismi che hanno la capacità di riequilibrare il microbiota, contrastando l’azione dei batteri cattivi. Li possiamo assumere attraverso alcuni alimenti fermentati (crauti, miso, sottaceti, yogurt, kefir ecc.) o più semplicemente con integratori specifici che hanno anche il vantaggio di trasportali intatti nell’intestino crasso, superando la resistenza opposta dai succhi gastrici.

share
Products recommended by Bios Line...
+
Flora Balance Active
Probiotic supplement capsules for the intestinal flora

Equilibrio della flora intestinale

FloraBalance Active contiene 3 ceppi diversi di fermenti lattici vivi: Lactobacillus acidophilus La-14, Bifidobacterium longum BB536 e Lactobacillus plantarum Lp-115; contiene inoltre Fibruline® (inulina da Cicoria), una fibra che insieme ai fermenti lattici favorisce l’equilibrio della flora batterica intestinale.

QUANDO USARLO
È indicato per equilibrare la flora batterica intestinale anche in presenza di diarrea da antibiotici, del “viaggiatore”, dovuta a squilibri alimentari e diarrea dei bambini.

discover more
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?