L’antistress per il colon
Contro il gonfiore addominale
“MI SENTO LA PANCIA GONFIA” È UNA DELLE ESPRESSIONI PIÙ COMUNI PER INDICARE QUELLA SENSAZIONE DI TENSIONE CHE PUÒ COLPIRE A LIVELLO ADDOMINALE E CHE SPESSO SI ACCOMPAGNA A CRAMPI, METEORISMO O FLATULENZA.
Secondo le stime ne soffre quasi il 20% degli adulti. Le cause sono generalmente lo stress, l’abitudine di mangiare in fretta masticando poco e, soprattutto, la sensibilità ad alcuni cibi o combinazioni alimentari. Come hanno evidenziato le ricerche, infatti, i carboidrati a catena corta, che sono presenti in molti alimenti, vengono male assorbiti nell’intestino tenue e passano intatti nel colon e nell’ileo dove fermentano rapidamente, provocando la produzione di gas e quindi crampi, tensione e meteorismo. Per scongiurare questi effetti è opportuno limitare il lattosio, i cereali, i legumi e anche alcune verdure (asparagi, cipolle, aglio ecc.) e alcuni frutti (mele, ciliegie, fichi ecc.). Attenzione anche all’alcol e alla frutta secca. Invece, sono consigliati l’olio extravergine di oliva, lo zenzero, la curcuma, i centrifugati di verdura e il pesce.
Menta e Curcuma
La Menta piperita favorisce la digestione, contribuisce a regolare la motilità intestinale e aiuta a contrastare il gonfiore addominale, favorendo l’eliminazione dei gas. La Curcuma esercita un’azione benefica sull’apparato digerente in generale.