La magnolia aiuta a combattere l’ansia
ANSIA, GESTIAMOLA CON LA MAGNOLIA
Per rilassarsi è utile respirare lentamente e profondamente.
“La Magnolia è utilizzata da secoli in oriente per controllare panico e ansia.”
Provare una certa agitazione in alcune situazioni è un fatto naturale. Diverso è quando l’agitazione si protrae per più giorni e si avvertono paura, apprensione, senso di inadeguatezza che impediscono non solo di vivere e dormire serenamente, ma anche di concentrarsi e fare uso delle proprie capacità. In questa situazione ci si sente paralizzati e incapaci di agire, il che a livello fisico può tradursi anche in tremori, sudorazioni, palpitazioni, vertigini e insonnia.
Per contrastare questo stato, è importante prima di tutto imparare a rilassarsi.
Un aiuto poi lo può offrire la natura: alcuni estratti naturali, in particolare la Teanina e l’Honokiolo (la prima si ricava dal Tè, mentre il secondo dalla corteccia della Magnolia), possono infatti aiutare a tenere a bada l’ansia poiché, agendo sui recettori del GABA – i recettori della “tranquillità” che si trovano a livello del sistema nervoso – sono in grado di favorire il rilassamento.
Products recommended by Bios Line...

Vitacalm Ansistop
Supplement against anxiety disordersPer il rilassamento e il benessere mentale
Ansia, agitazione, pensieri negativi e stress incidono negativamente sulla qualità della vita. VitaCalm® Ansistop® è la soluzione specifica per contrastare naturalmente i disturbi d’ansia e ritrovare la calma e il benessere mentale.
VitaCalm® Ansistop® è un integratore alimentare in compresse, che non crea abitudine anche in caso di assunzione prolungata. Contiene L-Teanina, una sostanza caratteristica delle foglie di Tè, ed estratto della corteccia di Magnolia, ricca in Honokiolo. La formulazione è completata da estratto di Melissa e olio essenziale di Mandarino, composti utili per favorire il rilassamento e il benessere mentale in caso di stress.
QUANDO USARLO
VitaCalm® Ansistop® è utile nelle situazioni in cui lo stress psicologico altera l’emotività e genera ansia, preoccupazioni, agitazione e pensieri negativi.