Igiene mirata
Nella zona più intima la prima difesa è costituita dal pH vaginale. La sua acidità favorisce la produzione dei lattobacilli indispensabili al benessere e all’equilibrio di questa area così delicata. Per questo è cosi importante un detergente specifico.
È uno degli errori più frequenti: utilizzare per le parti intime lo stesso sapone o bagnoschiuma utilizzato per il resto del corpo.
Nell’area vaginale, invece, il pH della mucosa è completamente diverso da quello della pelle. Si aggira fra i 3,5 e i 4,5 ed è proprio questa sua acidità che tiene a bada i batteri nocivi e contribuisce a mantenere l’equilibrio ottimale. E questo vale tanto per la donna quanto per l’uomo.
Fastidio, bruciori, prurito e arrossamenti sono spesso l’effetto di saponi non adatti che, alterando l’ecosistema intimo, abbassano le naturali difese e spianano la strada alle reazioni allergiche.
Un buon detergente intimo, invece, deve avere un pH acido e contenere solo tensioattivi dolci in grado di assicurare un’azione lavante mirata ma non aggressiva.
Non deve essere profumato, ma può essere arricchito con sostanze naturali come la Malva, la Camomilla, la Calendula ecc. per un effetto maggiormente protettivo, lenitivo e idratante.
Products recommended by Bios Line...

VitaDerm Detergente Intimo
The cleansing base of this natural cleanser ensures protection in intimate areas, prone to irritation. The product’s effect is ensured by the natural extracts and…