Inestetismi della cellulite: i rimedi più efficaci contro la pelle a buccia d’arancia
È un problema comune alla maggior parte delle donne, ma ci sono più rimedi, anche naturali, per combatterlo. Scopriamo insieme quali sono...
La cellulite è un problema “trasversale” a tutte le donne, giovani e meno giovani, magre e in sovrappeso, impiegate e casalinghe.
A confermarlo anche una ricerca pubblicata nell’American Journal of Clinical Dermatology, che ci dice che la cellulite è una condizione diffusa fra l’80 e il 90% delle donne. In altre parole, quasi tutte le persone di sesso femminile hanno a che fare con questo tipo di inestetismo, chi in misura più importante e chi meno.
Cos’è la cellulite (e cosa sono gli inestetismi della cellulite)
Per cellulite si intende un disturbo degenerativo del tessuto adiposo sottocutaneo abbinato ad una microstasi linfatica e sanguigna.
La cellulite si manifesta con il tipico aspetto “a buccia d’arancia” sulla superficie della pelle.
In particolare, gli inestetismi della cellulite includono la formazione di depositi di grasso e la comparsa di noduli sulla pelle, riscontrabili alla vista e al tatto.
Quali sono le parti del corpo più colpite? Di solito, la cellulite si manifesta sulle cosce, sui glutei, sull’addome e sulle braccia.
Questi depositi di grasso possono essere il risultato di più fattori, fra cui la genetica, lo stile di vita sedentario, lo stress, la dieta sbilanciata e i cambiamenti ormonali.
Quali sono le cause più comuni degli inestetismi della cellulite
Come anticipato le cause degli inestetismi della cellulite possono essere molteplici. Tuttavia, ne esistono alcune più comuni di altre. Per esempio:
Fattori genetici
La cellulite può essere una condizione ereditaria, quindi, se si hanno familiari che già ne soffrono, è più probabile esserne interessate.
Stile di vita sedentario
La mancanza di esercizio fisico può contribuire alla formazione della cellulite. Una vita sedentaria può rallentare la circolazione sanguigna e impedire il drenaggio dei fluidi dalle zone interessate.
Stress
Ebbene sì, lo stress incide anche sulla comparsa degli inestetismi della cellulite. Il motivo è l’eccesso di cortisolo, l’ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, su impulso del cervello. A sua volta, l’eccesso di cortisolo genera una concentrazione di sodio nel sangue più elevata rispetto a quella del potassio; non a caso, il sodio è fra i principali responsabili della ritenzione dei liquidi – e, come già sappiamo, la ritenzione dei liquidi comporta la comparsa degli inestetismi tipici della cellulite.
Alimentazione disordinata
Una dieta ricca di grassi e zuccheri può aumentare il rischio di sviluppare cellulite. Inoltre, la mancanza di acqua può rendere la pelle più disidratata e meno elastica.
Cambiamenti ormonali
La cellulite può essere influenzata anche dagli squilibri ormonali, come quelli tipici della gravidanza o della menopausa.
Quali sono i rimedi per combattere gli inestetismi della cellulite
Esistono più modi per combattere gli inestetismi della cellulite. Vediamo insieme quali sono i più efficaci.
Dieta
Una dieta sana ed equilibrata può aiutare a ridurre la cellulite. In particolare, è importante limitare l’assunzione di grassi e di zuccheri e, al contrario, aumentare il consumo di frutta e verdura. In più, bere molta acqua aiuta a mantenere la pelle sana e idratata.
Attività fisica
L’esercizio fisico regolare può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna e, quindi, a ridurre gli inestetismi della cellulite. Le attività cardiovascolari, come il nuoto, possono aiutare a bruciare i grassi; mentre gli esercizi di forza, come lo squat o il sollevamento pesi, contribuiscono a tonificare i muscoli e a rendere la pelle più elastica.
Prodotti cosmetici mirati, meglio se naturali
Per combattere gli inestetismi della cellulite è importantissima l’azione in e out abbinata cioè l’uso di cosmetici combinato con l’assunzione di integratori specifici.
Fra i rimedi naturali più efficaci, segnaliamo le Alghe Azzurre della Bretagna che devono essere lavorate con un rigoroso procedimento di raccolta ed essicazione.
Altri esempi di Alghe?
- Gelidium cartilagineum: interviene nel metabolismo cellulare con effetto “bruciagrassi” anche negli stati adiposi più spessi.
- Fucus vesiculosus: fonte di minerali, incrementa gli scambi iono-osmotici e attiva il metabolismo delle cellule adipose.
- Pelvetia canaliculatae: ricchissima in fucani che migliorano la microcircolazione e l’elasticità cutanea.
- Crithmum maritium: stimola la produzione di Beta-endorfine, sostanze che potenziano l’azione riducente degli attivi lipolitici, impedendo alle cellule adipose di maturare e di crescere di volume.
Oltre alle Alghe c’è di più
Rosmarino
Grazie al suo contenuto di acido carnosico interviene sugli accumuli adiposi con azione lipolitica.
Centella
Questa pianta, anche nota come gotu kola, è ricca di triterpenoidi e flavonoidi, che hanno un’azione stimolante sulla produzione di collagene e sulla microcircolazione cutanea.
Ananas
L’ananas contiene la bromelina, un enzima efficace nel ridurre l’infiammazione e a migliorare la circolazione sanguigna.
Betulla
L’estratto di betulla ha proprietà drenanti e tonificanti, che possono aiutare a ridurre la ritenzione idrica e a migliorare l’aspetto della pelle.
Pilosella
Questa pianta ha proprietà diuretiche e drenanti, utili per ridurre gli inestetismi della cellulite. Aiuta ad eliminare il ristagno di liquidi e a favorire l’eliminazione delle tossine.
Moringa
Viene spesso chiamata “albero miracoloso” o “albero dei miracoli” perché cresce in zone molto impervie. È una pianta che contribuisce all’equilibrio del peso corporeo.
Meliloto
Questa pianta è indicata per migliorare la circolazione sanguigna e per ridurre gli inestetismi della cellulite.
Non a caso, alcuni di questi ingredienti naturali compongono i prodotti di Cell-Plus Integratori, la nostra linea di integratori alimentari realizzata per agire dall’interno e per:
- contrastare gli accumuli adiposi;
- contribuire alla funzionalità del microcircolo;
- migliorare l’attività drenante;
- dare tono ed elasticità al tessuto cutaneo.
Frutto della più avanzata ricerca cosmetica, gli integratori della linea Cell-Plus sono studiati per agire in sinergia e potenziare i risultati dei trattamenti cosmetici contro gli inestetismi della cellulite.
Cosa tenere a mente per eliminare gli inestetismi della cellulite
Gli inestetismi della cellulite possono essere sconfitti con una combinazione di dieta equilibrata, esercizio fisico regolare, prodotti cosmetici e rimedi naturali.
Per ottenere i risultati migliori, è importante adottare un approccio globale e costante nel tempo: in altre parole, meglio combinare insieme tutte queste soluzioni invece di insistere solo con una.
Products recommended by Bios Line...

Cell-Plus Linfodestock
Anti-cellulite food supplement, for body weight balanceCell-Plus ® Linfodestock is a food supplement based on Hyaluronic Acid, Proline and Moringa. Moringa oleifera, a plant native to the Indian subcontinent, promotes body weight balance and stimulates the metabolism of lipids.

Cell-Plus Linfodrenyl
Draining food supplement, against fluid retentionCell-Plus® Linfodrenyl is a Lemon Bioflavonoid, Vitamin C, and Chromium dietary supplement with Linfodrenyl, Centella, Ginkgo and Green Tea. Pilosella and Green Tea help drain body fluids. Sweet Clover, Ginkgo Biloba, and Centella promote the microcirculation function. Centella also helps counteract cellulite blemishes.

Cell-Plus Cell-Gummies
Anti-cellulite food supplement, for the functionality of microcirculationIs is a food supplement in pleasant Raspberry-flavored gummies. It contains Gotu Kola, which counteracts skin imperfections caused by cellulite, and Pineapple, useful for the functionality of microcirculation.

Cell-Plus UP Integratore
Breast supplementIt is a dietary supplement with Soy Isoflavones, Borage oil and plant extracts. The Borage oil contained in Cell-Plus UP helps promote skin trophism and functionality.