fbpx
Plants and ingredients • 20 July 2020

Focus: Tagetes erecta L.

< 1 min

Sorry, this entry is only available in Italian.

Chissà quante volte l’abbiamo notato nei giardini, ne abbiamo ammirato il colore arancio intenso e il profumo fresco e agrumato senza però sapere che la pianta di Tagete, originaria dell’America latina e capace di adattarsi a qualsiasi tipo di terreno e di clima, ha avuto e ha ancora un ruolo molto importante in alcune usi salutistici tradizionali. Per esempio, presso gli Aztechi era impiegata per trattare vari disturbi come diarrea, indigestione ecc. Ogg i, in aromaterapia, il suo olio essenziale è apprezzato per il potere distensivo che aiuta a calmare i nervi, a tenere a bada le tensioni e anche a contrastare la tristezza e la malinconia. Non solo: l’olio essenziale di Tagete, che si ricava dalla distillazione in corrente di vapore, è utile per trattare l’aria, infondendole, grazie al contenuto di limonene, una piacevole fragranza agrumata. Ma le virtù del Tagete non si fermano qui. Infatti, il fi ore è un’importante fonte di Luteina, un pigmento appartenente alla famiglia dei carotenoidi, che si trova particolarmente concentrata nell’occhio a livello della macula che è la parte più sensibile agli stimoli luminosi.

share
Products recommended by Bios Line...
+
Vitacalm Ansistop

Utile nelle situazioni in cui lo stress psicologico altera l’emotività e genera ansia, preoccupazioni e agitazione, è un integratore a base di L-Teanina, sostanza caratteristica delle foglie di tè, ed estratto di corteccia di Magnolia ricco di Honokiolo. E’ arricchito con estratto di Melissa e olio essenziale di mandarino, utile per favorire il rilassamento e il benessere mentale in caso si stress. Grazie alla tecnologia a rapido rilascio, le compresse rendono assimilabili i principi vegetali già dopo 5 minuti dall’assunzione. Non crea abitudine neppure con l’uso prolungato.

discover more
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?