fbpx
Healty tips • 4 August 2020

Magnesio Completo Principium | Proprietà e Benefici

3 min

L’estate è arrivata, e il nostro miglior alleato contro il caldo e la spossatezza che può causare è da sempre il magnesio.

Sorry, this entry is only available in Italian.

Sicuramente molte di noi hanno già testato in modo diretto i benefici di questo minerale per noi fondamentale, in quanto possiede numerose funzioni e partecipa alla sintesi di diversi processi enzimatici. Nel nostro organismo il magnesio è prevalentemente localizzato a livello delle ossa, dei muscoli e dei tessuti molli. Lo possiamo trovare in molti alimenti (legumi, cereali integrali, frutta secca e verdura verde) e in parte anche nell’acqua che beviamo. Purtroppo la lavorazione e la cottura degli alimenti spesso porta ad un impoverimento di vitamine e sali minerali, con il risultato che molto frequentemente dobbiamo ricorrere ad un’integrazione esterna.

Una delle principali cause della carenza di magnesio è proprio dovuta ad un’alimentazione non corretta oppure ad un malassorbimento a livello intestinale. Anche lo stress può portare ad un deficit, ed è a sua volta alimentato da questa stessa carenza, in un sistema che autoalimenta questo circolo vizioso.

Attenzione pure ad alcuni farmaci che possono causarne una perdita, soprattutto attraverso le urine, come nel caso di  diuretici, oppure alcuni antibiotici e la pillola anticoncezionale che possono ridurre l’assorbimento a livello gastrointestinale.

Teniamo presente che in gravidanza e allattamento, così come nel periodo premestruale e in menopausa, il quantitativo raccomandato di magnesio da introdurre deve essere aumentato per una maggiore necessità.

Infine sforzi fisici intensi, soprattutto durante la pratica attiva di uno sport in estate, possono causare un’eccessiva perdita di sali minerali, se non ripristinati rapidamente, attraverso la sudorazione.

Il magnesio ha molteplici azioni, tutte estremamente importanti per il benessere del nostro organismo:

  • Riduce irritabilità, nervosismo e sbalzi di umore, regolando la trasmissione dei segnali nervosi, e aiuta ad evitare di sentirsi giù o arrabbiarsi senza un motivo, favorendo il rilassamento psicofisico e la normale funzione psicologica;
  • Migliora la stanchezza psico-fisica, che causa scarsa concentrazione, deficit di memoria, difficoltà nel prendere decisioni, e quella sensazione di non completo riposo al risveglio. Il magnesio è coinvolto in 300 processi enzimatici tra cui quello di produzione di energia cellulare sotto forma di ATP, e quelli preposti alla trasformazione energetica di lipidi e carboidrati. In poche parole, aiuta nei processi di produzione di energia, a conservarla e utilizzarla nel modo corretto;
  • Migliora la velocità di addormentamento causato da stress e/o tensioni muscolari, coadiuvando il rilassamento neuromuscolare. Per avere risultati ottimali ricordarsi di affiancare una buona routine prima di andare a letto (cena presto e leggera, andare a dormire sempre alla stessa ora, evitare film violenti o adrenalinici alla sera);
  • Migliora i crampi notturni da stanchezza o da attività fisica, riducendo l’eccitabilità muscolare;
  • Lavorando sul rilassamento neuromuscolare riduce la tensione cervicale, muscolare e il mal di testa da stress;
  • Contribuisce a diminuire irritabilità e sbalzi di umore collegati al periodo premestruale e i dolori addominali collegati al ciclo;
  • Contribuisce al mantenimento di ossa e nei denti, particolarmente importante nelle fasi di pre-menopausa e menopausa;
  • Interviene nel corretto metabolismo di glucosio ed insulina;
  • Contribuisce alla normale funzione muscolare aiuta ad evitare quel leggero tremolio della palpebra dell’occhio che tutti noi abbiamo sperimentato in diverse occasioni;
  • Migliora la stitichezza, in quanto i sali inorganici di magnesio (in particolare cloruro e solfuro) contenuti nel magnesio marino, richiamano acqua nell’intestino, con effetto lassativo osmotico senza irritazione, favorendo così il transito intestinale in modo fisiologico.

Dopo aver analizzato le sue molteplici proprietà, dobbiamo però specificare che ogni sale di magnesio ha delle specifiche caratteristiche che ne determinano l’attività nel nostro organismo. Abbiamo già parlato di come i sali inorganici (MAGNESIO CLORURO e MAGNESIO SOLFURO) siano usati per ridurre la stitichezza. Il MAGNESIO PIDOLATO invece è considerato il migliore per lavorare sul sistema nervoso e sulla sua eccitabilità. Il MAGNESIO CITRATO è ottimo per andare ad agire sulla muscolatura, sul recupero dopo sforzi fisici intensi e sulla produzione di energia.
Infine il MAGNESIO CARBONATO rinforza ossa e denti, proteggendoli dalla demineralizzazione.

È quindi evidente che è molto difficile ottenere un risultato di benessere a 360° utilizzando un solo sale di magnesio, motivo per cui Bios Line ha deciso di proporre un integratore (non a caso chiamato MAGNESIO COMPLETO), che al suo interno contiene tutte le quattro fonti di sali di cui abbiamo parlato poc’anzi, in modo da offrire un prodotto, appunto, assolutamente completo.

A completamento della formulazione sono stati aggiunti anche i fruttoligosaccaridi (FOS), che costituiscono una fibra prebiotica a corta catena in grado di favorire l’assorbimento del Magnesio.
Inoltre, il Magnesio Bios Line ha un gusto gradevole agli agrumi e si scioglie bene.
La linea si compone di 5 referenze, per venire incontro alle diverse esigenze personali:

  • 200 g polvere solubile
  • 400g polvere solubile
  • 32 bustine monodose da 2,5 g
  • 90 compresse
  • 180 compresse

Il dosaggio giornaliero ovviamente dipende dalle necessità personali, tenendo conto che il nostro fabbisogno giornaliero è circa 400 mg die, che corrisponde a 2 cucchiaini da caffè o 2 bustine e a 4 compresse, preferibilmente prese lontano dai pasti.

In collaborazione con Elena Rossi di
share
Products recommended by Bios Line...
+
Principium Magnesio Completo

Magnesio completo is a food supplement, in tablets or powder, containing Magnesium from 4 different sources: pidolate, carbonate, citrate and marine (extracted …

discover more
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?