A stomaco leggero
Con la ripresa del lavoro o della scuola si torna ai vecchi ritmi e all’insana abitudine di mangiare in fretta
in modo disordinato o eccessivo con il risultato poi di sentirsi gonfi, appesantiti, assonnati e soffrire anche di nausea e acidità.
L’errore più comune? Mangiare senza prestare attenzione a cosa e quanto si mangia, magari di fretta, magari continuando a leggere dal cellulare oppure immersi nella confusione di un locale.
In questo modo si finisce con l’ingoiare il cibo senza apprezzarne il sapore e soprattutto senza masticare in modo adeguato. Al contrario, mangiando lentamente e masticando con cura, la saliva ha modo di lubrificare ogni boccone e, attraverso i suoi enzimi, l’amilasi e la lipasi, dare inizio al processo digestivo. Il tutto a vantaggio anche del peso perché in quel lasso di tempo, circa 20 minuti, che il nostro cervello impiega ad avvertire il senso di sazietà, si mangia effettivamente meno.
Quando si pranza velocemente, invece, si mangia decisamente di più e si obbliga lo stomaco a un lavoro impegnativo che spesso provoca sonnolenza, mal di testa, acidità, rigurgiti e alitosi. Certo i rimedi naturali anche a questi inconvenienti non mancano: lo Zenzero, per esempio, stimola gli enzimi digestivi e aiuta a combattere la nausea, l’olio essenziale di limone, invece, favorisce la digestione e combatte i bruciori di stomaco, mentre il bicarbonato di Sodio e di Potassio, sono sempre validi alleati per combattere il senso di pesantezza poiché aiutano a favorire lo svuotamento gastrico.
Products recommended by Bios Line...

Principium Naudigest Effervescente
Thanks to Ginger, Principium Naudigest Effervescente promotes the digestive function and counteracts nausea, while Rice helps to control gastric acidity. γ-Oryzanol…