fbpx
Healty tips • 17 May 2022

Tutto quello che devi sapere sulla Vitamina B12

2 min

Sorry, this entry is only available in Italian.

A cura di Laura Agnolucci – Research & Development

La Vitamina B12: perché integrarla?

La vitamina B12 è, fra le vitamine del gruppo B, la più complessa dal punto di vista chimico. È una parente stretta dell’emoglobina e della clorofilla: così come l’emoglobina contiene il ferro e la clorofilla contiene il magnesio, la Vitamina B12 contiene cobalto, da cui il nome cobalamina con la quale è anche conosciuta.

La B12 è anche una tra le vitamine più interessanti dal punto di vista biologico: in forma di metilcobalamina, interviene nella corretta sintesi del DNA e RNA, inoltre svolge un ruolo essenziale per il mantenimento dell’integrità del sistema nervoso ed è coinvolta nella produzione di energia.

Per coprire il fabbisogno giornaliero del corpo umano servono solo 2-3 mg di vitamina, molto meno di un decimo del peso di una goccia d’acqua, che sono assicurati dalle fonti alimentari di origine animale, nelle quali la B12 si trova legata alle proteine. Tuttavia, in situazioni di carenza o aumentato fabbisogno, il Ministero della Salute Italiano consente di integrare fino ad un massimo di 1000 mcg (= 1 mg) di Vitamina B12 al giorno.

Formicolii a mani e piedi, affaticamento, perdita di concentrazione: forse serve B12?

Vista la piccola quantità di vitamina utilizzata dal corpo umano, spesso le carenze di B12 sono subdole e silenti anche per anni.

Da un punto di vista clinico, la carenza conclamata di vitamina B12 si manifesta attraverso anemia megaloblastica e disfunzioni neurologiche, mentre carenze lievi possono essere endemiche negli anziani per la loro ridotta capacità di assorbire la vitamina B12 assunta con la dieta.

Principalmente le carenze sono riconoscibili da pallore cutaneo, ridotta energia e facile affaticamento, respiro corto e palpitazioni. Soprattutto negli over 60, la carenza di Vitamina B12 può interessare i nervi periferici portando a formicolio e intorpidimento delle estremità, specie dei piedi, irritabilità e alterazioni cognitive che comportano perdita di memoria e di concentrazione.

Il Fattore Intrinseco: un fattore necessario per l’assorbimento della B12

La vitamina B12 che viene liberata nello stomaco, per poter essere trasportata nell’intestino tenue, dove viene liberata e assorbita, deve legarsi al Fattore Intrinseco.
Se non trova il Fattore Intrinseco nello stomaco, la Vitamina B12 attraverserà il tratto gastrointestinale senza essere assorbita e verrà eliminata.

L’assunzione di alcuni farmaci (es. Inibitori di Pompa Protonica, Metformina) riduce la quantità di Fattore Intrinseco prodotto, con la conseguenza di un ridotto assorbimento di Vitamina B12.

In quali situazioni integrare la Vitamina B12?

Può essere utile in tutti gli over 60 e in caso di utilizzo cronico di inibitori di pompa protonica o metformina, per integrare la carenza indotta.

È caldamente consigliata l’integrazione nelle diete vegane a causa della inadeguata assunzione di B12. Per quanto riguarda i vegetariani, invece, la cui dieta consente di assumere regolarmente uova e latticini, generalmente l’apporto di B12 con l’alimentazione è sufficiente. In questi casi può essere utile l’integrazione a cicli nel corso dell’anno per ridurre gli episodi di stanchezza ed affaticamento.

In quale forma la B12 nell’integrazione?

Certamente la forma in metilcobalamina è quella più utilizzata nel metabolismo del corpo umano e, visti i particolari fattori che ne possono limitare l’assorbimento e biodisponibilità, l’assorbimento sublinguale può rappresentare la modalità più indicata per sopperire alle carenze indotte da malassorbimento intestinale.

share
Products recommended by Bios Line...
+
Principium B12 1000 Sublinguale
High-dosage vitamin B12 supplement

Because Vitamin B12 is found naturally only in animal products, it is commonly lacking in vegetarian and vegan diets. B12 1000 Sublingual is a high-dose Vitamin B12 supplement in the chemical form of Methylcobalamin, produced by fermentation, readily available for the body. Sublingual tablets easily melt in the mouth, so the supplement gets rapidly absorbed. […]

discover more
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?