fbpx
Healty tips • 5 October 2021

Se la tensione “gonfia” la pancia

< 1 min

Il gonfiore addominale può essere condizionato anche dalle tensioni psicologiche. Per contrastarlo, oltre la dieta, è importante imparare a rilassarsi e fare regolare attività fisica per ridurre l’ansia.

Sorry, this entry is only available in Italian.

Pancia gonfia, tensione addominale, crampi, flatulenza sono fastidi che colpiscono con una certa frequenza il 10% degli adulti e che, in alcuni casi, sono scatenati dallo stress, dall’ansia o dal nervosismo.

Attraverso il sistema nervoso autonomo e quello ormonale, infatti, la sfera psicologica interagisce con l’intestino e i disturbi che ne conseguono spesso alimentano un circolo vizioso che, a sua volta, provoca irritabilità, difficoltà di concentrazione, mal di testa e perfino insonnia.
Certo anche l’alimentazione può avere le sue colpe. La sensibilità verso alcuni alimenti, come latte, formaggi freschi, alcune verdure, alcuni frutti e così pure l’alcol, può accentuare la produzione di gas intestinali e quindi la tensione addominale.
Altrettanto importante è come si mangia: farlo con calma masticando bene e a lungo aiuta sicuramente a contrastare il gonfiore, c

osì come possono essere utili alcuni estratti vegetali. In particolare la Curcuma e la Menta, che favoriscono la funzione digestiva e l’eliminazione dei gas intestinali, e l’estratto di Olivo che svolge un’azione antiossidante.

share
Products recommended by Bios Line...
+
ColiPan

È un integratore alimentare a base di olio essenziale di Menta ed estratto di Curcuma che favoriscono la funzione digestiva. Contiene anche estratto della polpa del frutto dell’Olivo particolarmente ricca di polifenoli e verbascoside, che hanno effetti antiossidanti. La particolare capsula gastroprotetta permette di rilasciare gli attivi direttamente a livello del colon, dove esercitano la loro azione benefica senza causare problemi di iperacidità o disturbi di stomaco.

discover more
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?