fbpx
Healty tips • 20 October 2021

Ritrovare l’energia con l’alimentazione: consigli per un approccio integrato

3 min
A cura della nutrizionista Veronica Pacella

Sorry, this entry is only available in Italian.

Con il cambio di stagione capita spesso di avvertire un calo dell’energia: il corpo ha un suo bioritmo e si accorda con i bioritmi della natura. In questo articolo scopriamo insieme qual è l’alimentazione adatta, insieme a tre preziosi consigli per un benessere integrato.

L’alimentazione per ritrovare l’energia

In questa fase di passaggio, quando la nostra energia sembra non essere al massimo, è importante orientarsi verso cibi ricchi di micronutrienti, cioè quei nutrienti indispensabili per i processi di funzionamento del metabolismo. Mi riferisco a verdura e frutta della stagione autunnale. I protagonisti di questa stagione sono:

  • melagrana, conosciuta per le proprietà antiossidanti e la ricchezza in sali minerali e vitamine A e C. Il suo utilizzo è molto diffuso negli integratori e nei cosmetici ad azione antiage.
  • barbabietola: fonte di acido folico, manganese, potassio, ferro, vitamine del gruppo B, vitamina A e C. Anche la barbabietola è antiossidante e ha un effetto energizzante.
  • zucca: il caratteristico colore arancione ci indica la presenza di betacaroteni, insieme a vitamine del gruppo B, vitamina C, K, niacina, acido folico, potassio e fibre. Per le sue qualità, la zucca favorisce il drenaggio dei liquidi e il benessere della prostata e delle vie urinarie.
  • uva: ricca di sali minerali (calcio, magnesio, potassio, ferro, fosforo, iodio, silicio), vitamina B1, B2 e niacina è davvero un alimento unico. La varietà rossa è quella più ricca di resveratrolo. Si tratta di un potente antiossidante utile per il trofismo della pelle, presente nella buccia, ampiamente utilizzato anche nella nutraceutica e nella cosmesi (si trova ad esempio nella linea Beauty Nectar di Nature’s).

Questi sono solo alcuni dei preziosi alimenti che ritroviamo in questo periodo in natura, poiché essa ci fornisce i cibi più adatti al nostro corpo in questo momento.

Un approccio integrato all’energia: tre consigli per un benessere integrato

1. Presta attenzione alla tua digestione

La digestione è la colonna portante del nostro benessere. L’apparato digerente occupa quasi interamente la nostra cavità addominale e comprende diversi organi che lavorano in sinergia affinché il corpo sia capace di estrarre nutrienti ed energia dal cibo. Per questo motivo, è fondamentale prestare attenzione alla tua digestione: una digestione lenta non solo compromette l’assorbimento dei nutrienti ma rallenta anche il metabolismo causando gonfiore e senso di malessere generalizzato.

2. Riduci le fonti di stress

Lo stress è una sindrome di adattamento alle situazioni che ci mettono in pericolo. E’ un meccanismo di sopravvivenza che però negli ultimi anni sta diventando dannoso, in quanto altera tutti gli equilibri endocrini e metabolici del corpo. Ora il pericolo che percepiamo non è più reale, come una tigre che sbuca all’improvviso, ma è diventato percepito: qualsiasi cosa noi percepiamo come “campanello di allarme” attiva a cascata il meccanismo dello stress. Il punto è che non siamo progettati come esseri umani a sostenere lo stress per lunghi periodi ed è per questo che il consiglio è quello di notare quali sono le situazione che percepisci come stressanti e di fare qualcosa per ridurle o trasformarle.

3. Riposa di più se senti di averne bisogno

Durante il cambio di stagione, al cambiare dei bioritmi, il corpo ha bisogno di recuperare le sue energie con il riposo. Il mio consiglio quindi è quello di ascoltare il tuo corpo e di prenderti del tempo per riposare di più se ne senti il bisogno. Sull’importanza del sonno e sui suggerimenti per migliorarlo, ho scritto approfonditamente nel mio libro “La nutrizione della bellezza”:


“Il sonno oggi sembra essere diventato un elemento sempre più trascurabile per la nostra salute e la nostra bellezza, quando in realtà è una colonna portante. Avere una buona qualità del sonno è fondamentale,
tant’è che la sua privazione è utilizzata come vero e proprio strumento di tortura. Sappiamo di non poter sopravvivere senza cibo e senza acqua: possiamo dire lo stesso per il sonno. Esso ci permette di riposare e di svegliarci pronti per affrontare un nuovo giorno e permette all’organismo di svolgere i suoi processi di riparazione di notte, senza che ce ne accorgiamo. Quando il sonno è ristoratore, il corpo si depura (come vedremo a breve parlando di depurazione), migliora l’aspetto cognitivo e il sistema immunitario si rafforza. Oltre alle ore di ristoro, la qualità del sonno e come ci sentiamo al nostro risveglio sono elementi altrettanto importanti da prendere in considerazione. Tutto il nostro sistema corpo- mente migliora quando riposiamo bene: l’umore, la resistenza psico-fisica, l’equilibrio ormonale, il sistema digerente, quello immunitario, la funzionalità tiroidea e molto altro.”

(La nutrizione della bellezza, pag. 125)


share
Products recommended by Bios Line...
+
Multi45 Multintegratore

19 phytonutrients, 15 vitamins, 11 mineralsMulti45 is a complete food supplement with vitamins, minerals, and plant extracts: a real plus, ideal when an additional…

discover more
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?