Per una menopausa naturalmente serena
Vampate, sudorazioni e malumore: un rimedio naturale aiuta a contrastarli perché non influiscano sulla qualità della vita
Pur non comprendendone perfettamente il meccanismo d’azione, molti degli attuali rimedi naturali erano già utilizzati nei secoli scorsi.
È il caso della Cimicifuga racemosa, una pianta erbacea perenne originaria degli Stati Uniti e del Canada, usata dai nativi americani per attenuare i problemi mestruali e i dolori del parto. In Europa il suo impiego ha cominciato a diffondersi solo a metà degli anni Cinquanta, quando in Germania sono state introdotte le prime capsule a base del suo estratto secco per contrastare i disturbi in menopausa. Ma gli studi sui suoi componenti attivi sono cominciati solo a metà degli anni Ottanta, e da allora numerose ricerche ne hanno evidenziato l’efficacia.
In particolare i test effettuati hanno dimostrato che il suo utilizzo contribuisce a migliorare la qualità di vita delle donne in menopausa, aiutando a ridurne i sintomi tipici quali vampate di calore, insonnia, mal di testa, sudorazioni, sbalzi d’umore, ecc.
Il tutto senza effetti estrogeno simili, come invece accade per gli isoflavoni di Soia. L’azione della Cimicifuga, infatti, non è estrogenica: ed è in grado di modulare in modo naturale i disturbi dell’umore che incidono sull’intensità e la frequenza delle vampate di calore durante la menopausa.
Products recommended by Bios Line...

Principium Cimicifuga Donna+
Black cohosh and lavender supplementE’ un integratore alimentare a base di rizoma e radice di Cimicifuga indicato per contrastare i disturbi legati alla menopausa (vampate, sudorazioni, sbalzi d’umore, irritabilità e sonno disturbato). Grazie al particolare tipo di estrazione, non contiene isoflavoni e non ha pertanto un’attiva estrogenica. E’ arricchito con olio essenziale di Lavanda, che favorisce il rilassamento e il normale tono dell’umore.