L’importanza del gruppo B
La primaria importanza delle vitamine del gruppo B
Nel panorama delle vitamine, quelle del gruppo B occupano un ruolo di primaria importanza. È grazie al loro intervento che il nostro corpo può trasformare zuccheri, grassi e proteine nell’energia necessaria per ogni attività e dipende sempre da loro il corretto funzionamento del sistema nervoso e quello del sistema immunitario.
Ognuna di loro (sono 8) svolge inoltre una serie di attività molto specifiche. Per esempio, la B1, chiamata anche vitamina del morale, favorisce la funzione psicologica e il normale funzionamento del sistema nervoso.
La B2, oltre ad essere importante per la salute delle membrane, interviene nei meccanismi di protezione delle cellule dallo stress ossidativo. La B3 aiuta a mantenere la pelle sana.
Il problema con le vitamine del gruppo B è che in buona parte sono sensibili al calore, quindi si riducono con la cottura degli alimenti, sono fotosensibili, quindi si danneggiano con l’esposizione alla luce e, poiché vengono sintetizzate a livello intestinale, risultano impoverite nel caso di problemi all’intestino o per l’assunzione di farmaci come gli antibiotici.
Per questo, in alcuni casi, per recuperare le energie siche e mentali, può essere utile fare ricorso a un integratore specifico.
Products recommended by Bios Line...

Principium Complesso B Forte
Indicato in tutte le situazioni di aumentato fabbisogno di vitamina B (alterazione della flora batterica intestinale, durante o dopo un trattamento antibiotico, in caso di stanchezza sica e mentale ecc.), contiene vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5, B6, B9 e B12), Acido Para-Aminobenzoico (PABA), Inositolo e Lecitina di Girasole titolata al 24% in fosfatidilcolina.