fbpx
Healty tips • 28 December 2020

Combattere l’ansia con la natura

< 1 min
L'ansia è un disturbo sempre più diffuso che sta crescendo in modo esponenziale.

Sorry, this entry is only available in Italian.

C’è ansia e ansia. C’è quella che si prova in vista di un evento specifico (un esame, un colloquio di lavoro ecc.) e c’è quella che si insinua nei pensieri di tutti i giorni, infonde apprensione, agitazione, confusione, paura di non farcela, impedisce di rilassarsi e di concentrarsi e spesso provoca insonnia.

È un disturbo sempre più diffuso, che lo scorso anno, causa l’incertezza provocata dalla pandemia, è cresciuto in modo esponenziale, anche fra i bambini. Per minimizzarne gli effetti, gli esperti consigliano soprattutto di non chiudersi in sé stessi e mantenere il dialogo aperto con gli altri, anche solo telefonicamente, se non si può farlo di persona.

E lo stesso vale per lo sport, considerato uno dei migliori antidoti all’ansia: se si deve stare chiusi in casa, l’importante è seguire una routine quotidiana che obblighi a impegnarsi fisicamente. Anche lo yoga e la meditazione sono sicuramente d’aiuto, così come alcune sostanze di origine vegetale. È il caso dell’Honokiolo, una sostanza presente nella corteccia di Magnolia che possiede una naturale azione rilassante, perché agisce sui recettori del GABA (i cosiddetti recettori della tranquillità che si trovano a livello del sistema nervoso) o della Melissa che, già nel 1600, i monaci Carmelitani usavano per il suo effetto calmante.

share
Products recommended by Bios Line...
+
Vitacalm Ansistop

È un integratore alimentare in compresse, che non crea abitudine anche in caso di assunzione prolungata. Contiene L-Teanina, una sostanza caratteristica delle foglie di Tè, ed estratto della corteccia di Magnolia, ricca in Honokiolo. La formulazione è completata da estratto di Melissa e olio essenziale di Mandarino, composti utili per favorire il rilassamento e il benessere mentale in caso di stress. Le compresse a rapido rilascio rendono i principi vegetali assimilabili già 5 minuti dopo l’assunzione. L’efficacia è stata confermata da studi in vitro condotti in collaborazione con le Università di Siena e Firenze.

discover more
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?