500 alberi piantati in America del Sud e Africa, che potranno assorbire fino a 136.000 kg di CO₂.
È facile dire piantare alberi. Più difficile è capire fino in fondo quali e quanti effetti positivi derivino dal piantare l'albero giusto, nel posto giusto e per il giusto scopo!
Bios Line ha scelto di farlo con Treedom, con l'ambizione di portare benefici ambientali, ma anche economici e sociali alle comunità rurali che se ne prendono cura.
Anche un solo albero può fare la differenza.
Ogni singolo albero viene piantato, fotografato e
geolocalizzato per mostrare il nostro impegno nel modo
più trasparente possibile.
Tutti gli alberi saranno piantati e curati nel tempo dalle comunità locali. I progetti sono coordinati sul posto da ONG e associazioni partner.
Piantando alberi in sistemi agroforestali si massimizza la loro capacità di assorbire carbonio, arricchire il terreno di sostanze nutritive, trattenere l'acqua e proteggere la biodiversità.
I frutti rimangono di proprietà dei contadini, che possono consumarli o venderli. Inoltre le colture e il bestiame sono meglio protetti dagli effetti dannosi di sole, vento, piogge violente ed eventi climatici estremi.
Piantando l'albero giusto, nel posto giusto e per il giusto scopo, Bios Line contribuisce al perseguimento di 10 dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dagli stati membri delle Nazioni Unite per il 2030.
Questo progetto è solo una delle tante iniziative in cui Bios Line si impegna per la salvaguardia del nostro pianeta.
Scopri cosa facciamo ogni giorno per l'ambiente.
Treedom è un'azienda che finanzia progetti agroforestali, diffusi in tutto il mondo. Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2010 a Firenze, sono stati piantati più di 3.000.000 di alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia.
Treedom fa parte dal 2014 delle Certified B Corporations, il network di imprese che si contraddistinguono per elevate performance ambientali e sociali.