fbpx
News

Testare i cosmetici sugli animali è vietato dalla legge. Per questo non utilizziamo simboli nei packaging e nei nostri materiali di comunicazione.

< 1 min

Sorry, this entry is only available in Italian.

Da anni Consumatori e Clienti ci chiedono se facciamo test sugli animali e, alla nostra risposta negativa, ci chiedono come mai non mettiamo simboli o frasi specifiche sugli astucci e sugli altri materiali di comunicazione, come fanno altre aziende. Finalmente una sentenza fa chiarezza sulla questione.

Le diciture “stop ai test su animali garantito da LAV” e “non testato su animali” sono sicuramente in contrasto con il Codice, in quanto possono lasciare intendere al consumatore che altri prodotti cosmetici sperimentano sugli animali, quando invece ciò è vietato per legge. Anche il riferimento a LAV è secondo il Giurì irrilevante, in quanto il messaggio viene decodificato non come adesione di tipo ideologico alla proposta generale di bandire i test sugli animali anche al di fuori del settore cosmetico, ma come pregio specifico del prodotto.
(Giurì dell’Autodisciplina Pubblicitaria – sentenza N- 94/2016 del 14.02.2017).

Con questa sentenza tutte le aziende dovranno adeguarsi.
Leggi la sentenza

share
Do you have a question for our expert?