fbpx
News

Bios Line ospiterà il nuovo Master di II livello in Fitoterapia Applicata organizzato dall’Università degli Studi di Siena

2 min

Sorry, this entry is only available in Italian.

Si terrà a Padova, presso la sede di Bios Line, il Master universitario di II livello in Fitoterapia Applicata organizzato dall’Università degli Studi di Siena per l’anno accademico 2014-2015. Riservato a laureati di II livello in discipline scientifiche (Farmacia, CTF, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Chimica, Biologia) il Master è organizzato per fornire una completa preparazione teorica e applicativa sull’utilizzo dei fitoterapici.

Il Master avrà una durata di tre anni, con inizio da marzo 2015, con due anni di lezioni frontali in aula, laboratori pratici e visite guidate con un impegno di circa un fine settimana al mese, ed un anno di tirocinio, stage e studio personale teso alla realizzazione e discussione di una tesi finale. Il Master, riferimento sulla materia, unisce quest’anno l’esperienza accademica della più importante scuola italiana di fitoterapia di Siena e la professionalità aziendale di Bios Line.

Il Master potrà contare su oltre trenta docenti provenienti dai diversi Atenei italiani, professionisti operanti nel settore della fitoterapia e medici con pluriennale esperienza di fitoterapia clinica. Il Master conferisce 120 Crediti Formativi Universitari ed è percorso valido per l’iscrizione dei medici chirurghi agli elenchi speciali degli esercenti medicine non convenzionali degli ordini professionali. Oltre a ciò, il Master di II livello in Fitoterapia Applicata conferisce il più alto titolo post lauream acquisibile in fitoterapia e, secondo la normativa vigente, esclude dall’obbligo ECM tutti i partecipanti per gli anni 2015, 2016 e 2017. Ultimo vantaggio, ma non meno trascurabile: il costo del Master, essendo spesa di istruzione universitaria, è detraibile al 19%.

Il bando ufficiale è già on-line e il termine di iscrizione è il 12 gennaio 2015.

Maggiori informazioni cliccando su questo link: Maggiori informazioni clicca qui
Per ulteriori informazioni, contattare il Dr. Meggiato cmeggiato@biosline.com, referente Bios Line; oppure il Prof. Biagi biagi4@unisi.it, referente Università di Siena.

È possibile scaricare il pieghevole del Master, cliccando qui.

share
Do you have a question for our expert?