Un mix di piante per calmare la tosse troppo insistente
Secca o grassa, la tosse può diventare davvero difficile da controllare. Per tenerla a bada si può ricorrere a sostanze naturali come l’Edera, l’Altea e il Timo che aiutano a lenire la gola.
Un colpo di tosse di tanto in tanto non deve preoccupare: è la reazione spontanea, e spesso controllabile, dell’organismo all’inspirazione di polveri o sostanze irritanti come possono essere anche gli odori o i profumi molto intensi.
Con il colpo di tosse il nostro organismo sfrutta infatti la forza di un getto d’aria per liberare le vie respiratorie.
Diverso, invece, quando la tosse si fa continua, insistente e fastidiosa.
In questo caso si distingue tra tosse secca, perché non accompagnata dal catarro, o grassa, quando contiene secrezioni mucose. In entrambi i casi è molto difficile controllare lo stimolo a tossire e spesso, soprattutto la notte, si entra in circolo vizioso: le mucose della gola, essendo molto irritate, stimolano la tosse e questa, a sua volta, irrita ulteriormente le mucose.
Per questo si consiglia di tenere sempre ben umidificati gli ambienti (l’aria troppo secca inaridisce e irrita le mucose), di evitare il fumo, attivo e passivo, e di usare prodotti emollienti come caramelle o sciroppi a base di piante come il Lichene islandico e l’Altea, che svolgono un’azione idratante e lenitiva sulla mucosa, e l’Edera, che favorisce l’espettorazione del muco.
Products recommended by Bios Line...

Larimucil Tosse e Gola
Svolge una doppia azione: grazie al suo contenuto di Altea e Lichene islandico lenisce la mucosa orofaringea irritata, mentre il Timo contrasta la tosse secca. Inoltre la sua formulazione ricca di Edera favorisce la fluidità delle secrezioni bronchiali, aiutando a contrastare la tosse grassa. In forma di gel fluido, ha un gusto gradevole e non contiene zucchero, quindi è indicato anche per chi non può o non desidera assumere zucchero o miele.