Se la pelle è spenta, forse è colpa delle tossine
Pelle spenta, sonnolenza, affaticamento sono alcuni dei disturbi più comuni in primavera. Colpa soprattutto dello stile di vita più sedentario e dell’alimentazione invernale.
Al di là delle immagini idilliache, la primavera è vissuta spesso come una stagione stancante perché impone al nostro organismo un rapido adeguamento al nuovo clima.
Non a caso si parla di “mal di primavera” e non a caso molti soffrono di sonnolenza, sbalzi d’umore, insonnia e mancanza di concentrazione.
A soffrirne è anche il viso perché la pelle, che è un organo emuntore, appare più spenta, opaca e segnata a causa dell’accumulo di tossine. Da qui l’importanza di alleggerire l’alimentazione, consumando verdura e frutta di stagione, bevendo più acqua e limitando le bevande alcoliche, perché appesantiscono il lavoro del fegato con ripercussioni anche sull’attività intestinale.
Molto utili, invece, sono alcuni estratti naturali come quello di Genziana, che ha proprietà digestive, di Fumaria, che è nota per gli effetti detossinanti e depurativi, e anche il Carciofo che, oltre ad essere ricco di sali minerali, ferro, rame e vitamine C e B, cinarina, è utile per favorisce la diuresi e la secrezione biliare.
Products recommended by Bios Line...

PhytoDepura Forte
È un integratore alimentare a base di Cardo Mariano fitosomiale, quindi altamente biodisponibile, associato a Carciofo per favorire i processi di depurazione epatica. Contiene Aloe e Genziana per la funzione digestiva, Betulla per il drenaggio dei liquidi e Fumaria per il benessere della pelle.