fbpx
• 4 November 2020

Ritrovare l’energia con vitamine, minerali e fitonutrienti

3 min

Sorry, this entry is only available in Italian.

La vita frenetica per via del lavoro, degli impegni familiari e personali può causare non solo stress, ma anche stanchezza fisica, spossatezza e affaticamento. Mantenere per un lungo periodo uno stile di vita impegnativo richiede un’ingente dose di energia che non sempre il nostro organismo ha a disposizione.

Se poi a questi impegni si aggiungono il cambio di stagione e la variazione delle temperature, il nostro organismo può aver bisogno di una maggiore quantità di energia per affrontare al meglio la vita di tutti i giorni. Le cause della mancanza di energia possono essere diverse e individuarle può essere utile per capire come sentirsi meno stanchi e spossati.

L’alimentazione svolge un ruolo centrale nell’apporto energetico del nostro organismo. Seguire un’alimentazione scorretta o poco equilibrata, con poca verdura e frutta, può aumentare il senso di spossatezza e stanchezza.

Alla ripresa delle attività, dopo l’estate, accade spesso di voler modificare la propria dieta, perché non sempre si è curata l’alimentazione. Capita infatti molto spesso di consumare in vacanza bevande gassate, alcool o cibi spazzatura che non danno il giusto apporto energetico, ma fanno sentire costantemente affaticati. Una dieta varia ed equilibrata è invece utile sia per idratarsi correttamente che per fare il pieno di vitamine e minerali. 

Oltre all’alimentazione, la spossatezza e la mancanza di energia possono essere legate ad una carenza di vitamine e di sali minerali, micronutrienti indispensabili per il buon funzionamento dell’organismo.

Vitamine: tipologie e funzioni

Le vitamine servono al nostro corpo per crescere e svilupparsi e, se non assunte a sufficienza, possono essere integrate con l’alimentazione o con un apposito integratore alimentare. Sono nutrienti indispensabili per le funzioni vitali e ogni tipologia svolge una funzione specifica.

In totale esistono 13 tipologie di vitamine che possono essere suddivise in due gruppi: vitamine liposolubili e idrosolubili. Le prime solo solubili nei grassi, mentre le seconde nell’acqua. Le vitamine idrosolubili vengono eliminate velocemente dall’organismo, per questo devono essere integrate con l’alimentazione, mentre le liposolubili vengono immagazzinate nel tessuto adiposo.

La vitamina A, la vitamina D, la vitamina E e la vitamina K sono vitamine liposolubili. Sono vitamine idrosolubili, invece, tutte le vitamine del gruppo B (tiamina, riboflavina, niacina, acido pantotenico, biotina, vitamina B6, vitamina B12 e acido folico) e la vitamina C. Queste ultime vanno assunte attraverso l’alimentazione in relazione al fabbisogno giornaliero previsto, che varia anche in base all’età, al sesso e alle condizioni fisiologiche. 

Sono molecole fondamentali per l’apporto energetico che possono essere assunte attraverso pesce, carne, uova, latte, frutta e verdura. È consigliabile non lasciare per troppo tempo la verdura in frigo perché potrebbe diminuire l’apporto di vitamina C, che resiste poco anche al calore e alla luce. Anche la vitamina B potrebbe disperdersi, in particolare nell’acqua di cottura delle verdure bollite.

Sali minerali: quali sono e a cosa servono

Come le vitamine, anche i sali minerali sono fondamentali per il benessere dell’organismo. Alcuni minerali, come il calcio, sono fondamentali per la salute delle ossa e dei denti, altri ancora per il funzionamento degli enzimi. Il magnesio, in particolare, apporta diversi benefici al nostro benessere quotidiano ed è fondamentale per il normale funzionamento del sistema nervoso e della funzione muscolare. Il ferro contribuisce, invece, a rinforzare il sistema immunitario e ad aumentare la resistenza alla stanchezza.

I sali minerali possono essere raggruppati in due categorie: macroelementi e microelementi.

I macroelementi sono presenti nel corpo in quantità molto elevate e sono: calcio, fosforo, magnesio, zolfo, sodio, potassio e cloro. I microelementi, invece, sono presenti solo in piccolissime quantità e il fabbisogno è limitato. Si tratta di ferro, manganese, rame, iodio, molibdeno, zinco, cromo, fluoro e selenio.

Fitonutrienti: cosa sono e a cosa servono

I fitonutrienti vegetali sono composti presenti in frutta e verdura che sostengono il metabolismo le funzionalità cellulari e migliorano l’efficienza dei sistemi di difesa dell’organismo. Sono una vera miniera di antiossidanti e di sostanze utili per il nostro organismo. Sono contenuti prevalentemente in frutta e verdura e, per questo motivo, è importante e raccomandato assumere verdura e frutta a volontà in tutti i colori della salute, rosso, giallo, arancione, verde, bianco, blu, viola.

Se l’apporto di vitamine e minerali non è sufficiente, è importante assumere un integratore multiminerale e multivitaminico che diminuisce la sensazione di affaticamento e stanchezza.

Multi45 è un integratore alimentare completo di Vitamine, Minerali ed estratti Vegetali che risulta molto utile quando è richiesto un apporto supplementare di questi componenti. Rappresenta una vera marcia in più o una valida integrazione in caso di alimentazione poco curata. Rappresenta una vera marcia in più o una valida integrazione in caso di alimentazione poco curata o situazioni in cui è richiesto un maggiore apporto di queste sostanze come ad esempio in gravidanza, allattamento, in fase di crescita o in fase di convalescenza.

share
Products recommended by Bios Line...
+
Multi45 Multintegratore
Multivitamin supplement

Multi45 is a complete food supplement with vitamins, minerals, and plant extracts: a real plus, ideal when an additional supply of these components is required.  Multi45 is a valuable supplement in case of poor nutrition, or for recovery during or after convalescence.

discover more
+
Multi45 Multintegratore Energy con Guaranà
Multivitamin supplement with Guarana

Multi45 Energy is a complete food supplement containing Guarana, vitamins, minerals, and plant extracts, ideal when an additional supply of these components is required. Its balanced formula, enriched with Guarana, not only provides an extra boost but also compensates for poor diet. It is also suitable for recovery during or after convalescence.

discover more
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?