Rimodellare il corpo
Per rimodellare il corpo ad alta definizione ecco Crithmum maritimum e Rosmarino, le piante mediterranee che agiscono sulle adiposità localizzate associate agli inestetismi cutanei della cellulite.
Il Crithmum maritimum L., chiamato anche finocchio marino, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle ombrellifere tipica dei litorali del Mediterraneo, che è anche molto apprezzata in cucina come contorno per piatti di pesce. Oltre ai suoi utilizzi culinari, il finocchio marino ha anche un importante ruolo nel combattere gli inestetismi della cellulite: in sinergia col rosmarino, altra pianta tipica del Mediterraneo e ricca di Acido carnosico, è oggetto di “Un complesso a base di Crithmum maritimum ed estratto di Rosmarino, che agisce sulle adiposità localizzate”.
Gli inestetismi cutanei della cellulite si trovano infatti spesso associati ad adiposità localizzate che, modificando il profilo della silhouette, li rendono ancora più evidenti. Il tessuto adiposo gioca un ruolo importante in quanto è caratterizzato da un gran numero di adipociti, cellule specificamente deputate ad accumulare i grassi di riserva (trigliceridi) che ne fanno aumentare il volume. Uno studio in vitro ha dimostrato la sinergia d’azione del complesso di Crithmum maritimum e Rosmarino nel modulare l’attività degli adipociti favorendo la degradazione dei grassi (lipolisi) e contemporaneamente nel limitarne l’accumulo: praticamente si riduce lo stoccaggio dei grassi nelle cellule adipose e la maturazione degli adipociti; la riduzione di adiposità localizzata che ne consegue rende meno evidenti gli inestetismi cutanei.
Il brevetto, esclusivo di Bios Line, è ideale inserito in trattamenti cosmetici, per un uso localizzato, come creme o fanghi con attività snellente per il trattamento degli inestetismi cutanei della cellulite associati in particolare ad adiposità localizzate e rivolti al rimodellamento del corpo (che non comporta perdita di peso) e per favorire il recupero della silhouette.