Quando la voce scende
I disturbi legati al mal di gola sono molto frequenti in autunno. Fortunatamente, in natura esistono molti prodotti di grande aiuto contro queste irritazioni.
Tosse secca, fastidio e bruciore in gola, abbassamento della voce, sono disturbi frequenti in autunno, il più delle volte legati a un colpo d’aria provocato da freddo e umidità o dallo stare in ambienti chiusi e affollati dove i virus si propagano più facilmente. Certo chi vive nelle grandi città risente molto anche dello smog e delle polveri sottili che, come il fumo della sigaretta, mettono a dura prova le capacità di difesa delle prime vie aeree, favorendo mal di gola e raucedine.
Di conseguenza, per contrastare questi fastidi è bene prima di tutto limitare tutti i fattori irritanti (il fumo, anche quello passivo), areare bene e regolarmente gli ambienti, lavarsi sempre accuratamente le mani per contrastare il passaggio dei germi, bere molta acqua per garantire la necessaria idratazione ed evitare di sforzare la voce quando diventa roca o stridula per effetto dell’infiammazione delle corde vocali.
In natura ci sono poi alcune sostanze che possono essere di grande aiuto contro l’irritazione della gola: per esempio, la Menta, l’Anice e il Timo bianco, che hanno un effetto balsamico, e l’Erisimo, la cosiddetta “erba dei cantanti”, che, grazie all’alto contenuto di mucillagini, svolge un effetto fluidificante e lenitivo e favorisce il tono della voce.
Products recommended by Bios Line...

Sedigola Perle Masticabili
È un integratore che associa le proprietà della Propoli, ad alto titolo di Galangina, con quelle antiossidanti dei semi di Pompelmo, ricchi in bioflavonoidi. Contiene anche Erisimo, Liquirizia e oli essenziali di Menta, Anice e Timo, che favoriscono il benessere di naso e gola. È arricchito con Zinco, un minerale che contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario. Le perle vanno masticate lentamente.