fbpx
Healty tips • 11 June 2021

Pressione bassa: come aiutarti con l’alimentazione

3 min
A cura della nutrizionista veronica pacella

Sorry, this entry is only available in Italian.

Durante il cambio di stagione e in particolar modo con l’aumentare delle temperature, a molte persone capita di sentirsi più deboli e di avere la “pressione bassa”. I sintomi principali sono debolezza, giramenti di testa, mancanza di concentrazione, sensazione di svenimento e a volte nausea e inappetenza.
In questo articolo ti spiego come l’alimentazione può venirti in aiuto.

Conoscere il proprio corpo, prima di tutto

Posso dire di essere una campionessa della pressione bassa: ho sempre temuto il caldo e gli improvvisi sbalzi termici e un paio di volte mi è capitato di svenire davvero!

Ho imparato sulla mia pelle che la prevenzione è fondamentale, perché il corpo tende a supportarci il più possibile fino a quando arriva a non riuscire più a mantenere il suo equilibrio. Bisogna quindi imparare a conoscersi e ad avere dei punti di riferimento.

Hai mai misurato la tua pressione, anche nei periodi più caldi?

Farlo ti aiuta a conoscere il tuo corpo e a capire quali sono i tuoi parametri di riferimento. Per misurare la pressione basta una semplice richiesta al farmacista: tutte le farmacie sono attrezzate per fare quest’esame in modo rapido, indolore e quasi sempre in modo gratuito.

I cibi e le associazioni alimentari utili

I cibi a foglia verde sono quelli più ricchi di magnesio e di sali minerali e puoi utilizzarli in abbondanza sia nella tua alimentazione insieme a frutta secca e oleosa, semi (sesamo, girasole, zucca, lino, chia, ect..) e cereali integrali, tutti preferibilmente di origine biologica. Puoi inoltre utilizzare le verdure a foglia verde nei succhi estratti o centrifugati, di cui ho parlato nel mio libro.

Ci sono inoltre associazioni alimentari che risultano più energizzanti, ecco due esempi:

  • Piatto Caprese: l’associazione della mozzarella con il pomodoro combina l’azione di due cibi ricchi di sali minerali che mangiati insieme hanno un effetto energizzante.
  • Alici sotto sale o al verde: le alici hanno la doppia funzione di essere salate e di stimolare la tiroide e il metabolismo grazie al loro contenuto di iodio. Mangiare del pane bruschettato e alici oppure fare una spaghettata con aglio, olio, capperi e alici è un pasto energizzante molto utile alla pressione bassa.

Questi sono due esempi, in generale poi ogni cibo ha un’azione nell’organismo e il modo in cui cibi diversi vengono associati fra loro all’interno dello stesso pasto permette di creare un’alimentazione su misura della tua costituzione fisica e delle tue necessità.

Due consigli fondamentali per prevenire la pressione bassa

La pressione è il risultato di un delicato equilibrio che comprende la circolazione sanguigna e l’equilibrio idro-elettrolitico. Quest’ultimo vede coinvolti i sali minerali, fra cui quelli presenti abbondantemente nella nostra alimentazione come sodio, potassio e cloro, e altri di cui potremmo avere un aumentato fabbisogno, soprattutto noi donne, come magnesio, calcio e ferro.

Per quanto riguarda i miei consigli, intanto eccone due fondamentali:

1) Non saltare i pasti

Saltare un pasto durante la giornata può sembrare una leggerezza e invece è davvero negativo nel caso della pressione bassa perché rende la glicemia instabile e gli sbalzi glicemici contribuiscono allo svenimento. Hai presenta quando una persona ha la sensazione di svenire e la prima cosa che le viene consigliata è quella di bere acqua e zucchero? Ecco, questa è la motivazione!

2) Bevi e mantieni una corretta idratazione

Sembra scontato e lo sentiamo dire molte volte, ma per esperienza posso dirti che non lo è. Sono poche le persone che bevono sufficienti quantità d’acqua durante la giornata.

L’acqua è una sostanza ricca di oligoelementi ed è fondamentale per la nostra idratazione e anche per la nostra pressione. Quando abbiamo sete, vuol dire che ci stiamo già disidratando! Per rimanere idratati quindi il mio consiglio è quello di bere almeno 30 ml d’acqua per kg di peso corporeo.

Ecco 4 consigli utili per una corretta idratazione estratto dal mio libro “La nutrizione della bellezza”. Ne troverai altri a pg. 144 del libro:
“L’acqua va bevuta ma anche assorbita nel migliore dei modi, perché l’idratazione non dipende solo dalla quantità, ma anche dall’attività delle ghiandole surrenali, dei reni e dal nostro equilibrio di sali minerali, come calcio, magnesio, sodio e potassio.Ecco qualche consiglio pratico per migliorare l’idratazione:

  • cerca di bere una quantità di acqua adeguata al tuo peso corpo, ascoltando i segnali del tuo organismo. Se non riesci a bere acqua, utilizza qualcosa che la rende più gradevole come tisane e acque aromatizzate alla frutta o con gli oli essenziali sicuri per uso interno;
  • utilizza il sale rosa dell’Himalaya nella tua alimentazione, che contiene più di 80 minerali;
  • bevi regolarmente estratti o centrifugati di verdura;
  • riduci il consumo di caffè e bevande alcoliche, specie se hai problematiche che riguardano la pelle.”

Un aiuto dalla nutraceutica

Per via del nostro stile di vita sempre più frenetico in cui abbiamo un aumentato fabbisogno di nutrienti, la nutraceutica può essere un valido aiuto.
Fra i vari nutrienti “energizzanti” ci sono:

  • il Magnesio, coinvolto in oltre 200 reazioni biochimiche del corpo
  • le vitamine del gruppo B, che supportano tutti i processi metabolici e che ci permettono di convertire in modo efficiente il cibo che mangiamo in energia
  • la Spirulina, un’alga remineralizzante ed energizzante che grazie alla sua ricchezza in sali minerali, vitamine e alcuni amminoacidi ci permette di contrastare la pressione bassa


share
Products recommended by Bios Line...
+
Principium Magnesio Completo
Magnesium supplement in powder, tablets, sachets

All the benefits of Magnesium in tablets or in a soluble formula

discover more
+
Bio Spirulina 500 mg
Supplement with spirulina algae

BioSpirulina 500 mg is a certified organic Spirulina Algae-based dietary supplement. This spiral-shaped, green-blue freshwater algae is particularly useful for its restorative effects in the event of physical and mental fatigue.

discover more
+
Principium Complesso B Forte
Group B vitamins supplement

Complesso B Forte is a dietary supplement containing group B vitamins, PABA, Inositol and Sunflower Lecithin titrated with 24% Phosphatidylcholine. Its particular high dosage formulation is useful for general wellbeing in situations when it is most needed.

discover more
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?