fbpx
Healty tips • 14 September 2020

Per controllare la tosse

< 1 min
Secca o grassa, la tosse è un meccanismo fisiologico attraverso il quale il nostro organismo cerca di liberare le prime vie aeree dal muco in eccesso. Appena sopportabile di giorno, può diventare un problema la notte.

Sorry, this entry is only available in Italian.

Frequente nelle stagioni più fredde a causa dei disturbi da raffreddamento, la tosse può essere di due tipi: secca, detta anche improduttiva, perché non accompagnata dal catarro, o grassa (produttiva) quando contiene secrezioni mucose.

In entrambi i casi può diventare particolarmente insistente e fastidiosa quando le mucose irritate e il muco aumentano di volume, ostacolando il normale flusso d’aria e stimolando così, nuovamente, la tosse. Per questo è sicuramente utile umidificare gli ambienti in cui si soggiorna (l’aria troppo secca inaridisce e irrita ulteriormente la gola), e, durante la notte, avere cura di dormire con la testa leggermente sollevata per evitare che il muco in eccesso irriti ulteriormente la gola.

Ma quando si entra nel circolo vizioso della tosse con irritazione alla gola, possono essere d’aiuto gli estratti di alcune piante come la Piantaggine e l’Altea che, particolarmente ricche di mucillagini, svolgono un’azione idratante e emolliente, e l’Edera che favorisce l’espettorazione del muco.

share
Products recommended by Bios Line...
+
Larimucil Tosse e Gola

Aiuta a contrastare la tosse secca e grassa e offre sollievo alla gola irritata. Contiene Timo, Altea e Piantaggine che, oltre a favorire la fluidificazione e la rimozione del muco, formano, con i polisaccaridi di Larice e Lichene, una barriera protettiva ed emolliente che aiuta ad attenuare l’irritazione della gola. Inoltre, grazie alla presenza dell’Edera aiuta ad espettorare il muco.

discover more
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?