Mal di gola nei bambini: cause, sintomi e rimedi per sfiammare la gola dai 6 anni in su
Come alleviare il fastidio causato dal mal di gola in arrivo coi primi freddi
Durante la stagione fredda capita frequentemente che i bambini soffrano di mal di gola. In molti casi questo disturbo è dovuto a un comune raffreddamento e si risolve in poco tempo, ma tende a causare dolore e fastidi tra cui pizzicore, sensazione di solletico e abbassamenti di voce. Quali rimedi adottare, dunque, per sfiammare la gola nei bambini dai 6 anni in su e come prevenirlo?
Mal di gola nei bambini: quali sono le cause più comuni?
Prima di vedere alcuni rimedi possibili, cerchiamo di capire meglio le cause di questo problema. Il mal di gola nei bambini, di solito, è dovuto a un’infezione virale o batterica. Per usare termini più “tecnici”, si parla di faringite quando l’infezione coinvolge principalmente la gola, e di tonsillite quando riguarda soprattutto le tonsille. Se colpisce sia faringe che tonsille si tratta di “faringotonsillite”.
L’arrivo dei primi freddi, in generale, crea condizioni che possono favorire i piccoli fastidi alla gola: le temperature rigide, gli sbalzi termici o gli ambienti troppo secchi facilitano disturbi di questo tipo, senza contare che trascorrere più tempo in luoghi chiusi e affollati agevola la diffusione dei virus.
Quali sono i sintomi tipici del mal di gola nei bambini?
In presenza di fastidi alla gola, i bambini spesso lamentano una sensazione di pizzicore o di solletico; talvolta può verificarsi anche un vero e proprio abbassamento della voce. I sintomi di faringite e tonsillite sono diversi, e possono leggermente variare da caso a caso. Tra le manifestazioni più comuni ci sono:
- dolore quando si deglutisce;
- febbre, anche se non sempre è presente;
- tonsille rosse e ingrossate;
- linfonodi del collo ingrossati;
- lesioni biancastre sulle tonsille (le cosiddette “placche”);
- macchie rosse di piccole dimensioni sulla volta del palato.
A seconda della causa scatenante, il bambino potrebbe anche presentare voce rauca, tosse, malessere generale, mal di testa, raffreddore e occhi rossi dovuti a congiuntivite.
Come prevenire il mal di gola nei bambini?
Prima di scoprire alcuni rimedi naturali per contrastare i fastidi alla gola, , vediamo cosa fare per proteggere i più piccoli da questo disturbo. Per prevenire il mal di gola è importante:
- prestare attenzione all’igiene delle mani;
- proteggere il collo del bambino con sciarpe o scaldacollo;
- areare spesso gli ambienti per garantire un adeguato ricambio d’aria;
- non esporre il piccolo al fumo di sigaretta e a fonti di inquinamento, ad esempio i gas di scarico delle auto;
- accertarsi che abbia il naso pulito;
- fare attenzione al clima in casa, evitando il riscaldamento eccessivo, l’aria secca o troppo umida;
- portarlo all’aperto: i luoghi chiusi, infatti, favoriscono la circolazione di virus e batteri, mentre stare all’aria aperta (possibilmente lontano dall’inquinamento) aiuta a proteggersi.
Rimedi naturali per sfiammare la gola
Per i bambini dai 6 anni in su che presentano piccoli fastidi alla gola dovuti, ad esempio, agli sbalzi termici tipici dei primi freddi o all’eccessiva secchezza degli ambienti, si possono valutare degli integratori alimentari contenenti sostanze naturali utili al benessere della mucosa orofaringea. Alcune di queste sono:
- Erisimo: chiamata anche “erba dei cantanti”, è una pianta con proprietà emollienti e lenitive. Grazie agli elementi solforati e all’elevato contenuto di mucillagini, esercita una funzione fluidificante e calmante, favorendo il tono della voce.
- Agrimonia: è una pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae, ricca di tannini e flavonoidi. Grazie al suo effetto lenitivo sulla mucosa, allevia i fastidi causati dal mal di gola.
- Propoli: è una sostanza resinosa prodotta dalle api ben nota per i suoi effetti benefici contro la gola irritata.
Pastiglie per la gola per bambini dai 6 anni in su con questi componenti aiutano a sfiammare la gola, attenuando i fastidi che i primi freddi possono causare nei più piccoli.
Products recommended by Bios Line...

Sedigola Pastiglie Gola Junior
Throat Lozenges with Propolis and Grapefruit SeedsSedigola Pastiglie gola Junior is formulated to protect and moisturize the oropharyngeal mucosa, relieving pain sensation in case of sore throat, pharyngitis, and tonsillitis in kids. Apix® Sedigola Pastiglie Junior combines the well-known properties of Propolis with those of Hedge mustard, with emollient and soothing effect on the oropharyngeal mucosa helping against hoarseness, and those of […]