Lady C, la signora delle vitamine
Non solo per contrastare i classici disturbi invernali e sostenere il sistema immunitario, la vitamina C è utile anche per favorire la sintesi del collagene e combattere i radicali liberi.
Il nome originale della Vitamina C è Acido Ascorbico, perché la sua scoperta si deve proprio al primo studio-controllo effettuato nel 1747 contro lo scorbuto.
La denominazione “Vitamina C” è successiva, risale al 1921 dopo che, nove anni prima, il biochimico polacco Kazimierz Funk aveva enunciato il concetto di vitamine come “nutrienti fondamentali per la vita da assumersi con la dieta”.
E in effetti questo titolo le spetta di pieno diritto. La Vitamina C partecipa, infatti, a molte reazioni metaboliche e alla sintesi di ormoni, aminoacidi e collagene. Grazie alle sue capacità antiossidanti, svolge un ruolo fondamentale contro l’azione dei radicali liberi responsabili di accelerare l’invecchiamento e la degenerazione cellulare.
Sostiene il sistema immunitario e protegge il Ferro e le Vitamine A ed E dall’ossidazione.
Presente in molta frutta e verdura, risente però dell’esposizione alla luce solare, della cottura e della conservazione degli alimenti. Inoltre, si “consuma” in maggiore quantità quando si è stressati, affaticati, ammalati o si fuma.
Per questo può essere utile integrarla anche con prodotti specifici, in grado di assicurare all’organismo l’adeguato apporto quotidiano.
Products recommended by Bios Line...

Principium Vitamina C Masticabile
In tavolette masticabili al gradevole gusto Amarena, adatto anche ai bambini, è un integratore di Vitamina C naturale ottenuto dall’Acerola, pianta originaria dell’America centrale. La Vitamina C contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario favorendo così le naturali difese dell’organismo e, grazie alla sua azione antiossidante, protegge le cellule dallo stress ossidativo. È inoltre utile per il benessere generale di ossa, denti, muscoli, pelle e cartilagini.