La forza della C
Presente nelle arance e nel frutto dell’Acerola, la vitamina C è di grande aiuto quando il clima favorisce i disturbi da raffreddamento.
Battezzata come Vitamina C nel 1921, l’Acido Ascorbico vanta una storia davvero interessante.
Il primo a occuparsene fu James Lindt, medico della Marina RealeBritannica che, a metà del 1700, documentò l’importanza di integrare la dieta dei marinai con una porzione di arance e lime per scongiurare lo scorbuto. Come lui,ma con broccoli e crauti, lo dimostrò anche il famoso navigatore James Cook nel suo viaggio verso le Hawaii. Ben più tardi, agli inizi degli anni Trenta del secolo scorso, due gruppi di ricerca, uno ungherese e l’altro americano, fecero a gara per isolare il famoso agente ad effetto antiscorbutico. Ci riuscirono entrambi ma in tempi diversi e alla fine il Nobel andò, nel 1937, all’ungherese Szent- Györgyi.
Progressivamente negli anni sono state poi dimostrate anche le altre attività della vitamina C a favore, per esempio, del sistema immunitario, della sintesi del collagene, dell’assorbimento del Ferro, per contrastare i danni indotti dai radicali liberi ecc.
Per questo il consumo di frutta e verdure, che ne sono ricche, è particolarmente consigliato. Peccato però che la vitamina C sia molto sensibile alla luce, all’aria e al calore tanto che, soprattutto a chi fuma o è stressato o vive in ambienti inquinati, se ne consiglia l’integrazione con prodotti specifici, in tavolette o compresse, per assicurare all’organismo l’apporto quotidiano necessario.
Products recommended by Bios Line...

Principium Vitamina C Masticabile
Vitamin C chewable tabletsContiene vitamina C ottenuta dal frutto dell’Acerola, una pianta dell’America latina i cui frutti sono ricchissimi di vitamina C, e bioflavonoidi da Arancia dolce. È in compresse masticabili, che la rendono particolarmente adatta a chi ha difficoltà a deglutire e, grazie al piacevole sapore di amarena, anche ai bambini.