fbpx
Healty tips • 25 September 2015

Una carica naturale

< 1 min

LA SEROTONINA È UN NEUROTRASMETTITORE COINVOLTO IN NUMEROSE E IMPORTANTI FUNZIONI BIOLOGICHE. IN PARTICOLARE AGISCE SULL’UMORE E INTERVIENE NEL CONTROLLO DELL’APPETITO.

Sorry, this entry is only available in Italian.

Prodotto dal nostro organismo a partire dal triptofano (una sostanza presente in molti cibi), viene però rilasciato in circolo in base a un complesso meccanismo esercitato dalla luce naturale.
Per questo in autunno, quando le ore di luce solare diminuiscono, si tende ad essere più malinconici, svogliati, talvolta irritabili e si tende a dormire e a mangiare di più, in par- ticolare cibi ad alto contenuto di carboidrati come pane, dolci e cioccolato. Si tratta di fenomeni temporanei. Il nostro organismo cerca sempre di adattarsi il più rapidamente possibile, ma può essere utile aiutarlo con sostanze che stimolino in modo naturale la produzione della serotonina e svolgano un effetto positivo sull’umore.

In natura ci sono varie sostanze che possono favorire il tono positivo dell’umore. Fra queste merita una particolare attenzione lo zafferano, detto anche oro rosso per il suo elevatissimo costo di produzione. Gli studi hanno dimostrato che, contiene carotenoidi particolari: safranale, crocina e picrocrocina.


Numerosi studi hanno messo in evidenza che l’estratto di Zafferano può risultare utile per favorire il normale tono dell’umore dimostrandosi un valido aiuto per contrastare i disturbi legati allo stress. Completa il prodotto l’Acido Folico, vitamina del gruppo B a volte carente nella nostra alimentazione, che contribuisce alla normale funzione psicologica.

share
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?