fbpx
Healty tips • 30 September 2019

Teniamo alta la voce

< 1 min

Sorry, this entry is only available in Italian.

Per contrastare mal di gola e abbassamenti di voce sono utili gli oli essenziali con effetto balsamico e Erisimo, un’erba nota per favorire il tono della voce.

È il peggior incubo di chi, come cantanti o conduttori radiofonici o televisivi, utilizza la voce come strumento di lavoro: la raucedine, cioè la variazione del tono della voce che può diventare stridula o, al contrario, roca, fino addirittura a svanire come nel caso dell’afonia. Il complesso meccanismo da cui dipende la produzione della voce e che è legato alla laringe e in particolare alle corde vocali, può risentire, infatti, dei bruschi abbassamenti di temperatura, dei colpi d’aria, del fumo e del parlare o cantare in modo forzato e prolungato.

Da qui l’importanza di adottare alcuni accorgimenti, come il proteggersi con sciarpe e capellini, bere latte caldo con il miele, fare suffumigi con bicarbonato di sodio e fiori secchi di camomilla e tenere a portata di mano caramelle o perle a base di Erisimo. Chiamata anche “erba dei cantanti”, questa pianta, probabilmente grazie alla ricchezza in elementi solforati e mucillagini, esplica un’azione emolliente e lenitiva della mucosa orofaringea e favorisce il tono della voce.

share
Products recommended by Bios Line...
+
Sedigola Pastiglie Gola

Apix® Sedigola Pastiglie gola è formulato per proteggere ed idratare la mucosa orofaringea, alleviando la sensazione di dolore in caso di gola irritata, faringiti e tonsilliti. Contiene estratti di Propoli e Agrimonia che contribuiscono a formare un film mucoadesivo a protezione della mucosa irritata, mentre il Miele ha un effetto emolliente.

discover more
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?