fbpx
Healty tips • 16 September 2019

Quando la tosse irrita la gola

< 1 min

Sorry, this entry is only available in Italian.

La tosse è fastidiosa, ma ha uno scopo specifico: liberare le prime vie aeree dal muco e dalle sostanze irritanti come particelle di smog o di fumo, e anche germi.
Purtroppo, se insistente, irrita la gola, il che provoca nuovamente altra tosse, accentuando la sensazione di fastidio.

Un colpo di tosse ogni tanto non è un problema: è un classico inconveniente della stagione fredda provocato prima di tutto dall’irritazione della gola o delle prime vie aeree. La seccatura è quando la tosse diventa frequente e insistente, a causa soprattutto del muco che proviene dalle fosse nasali. In questo caso, infatti, la tosse provocata dal muco irrita la gola e la gola irritata stimola nuovamente la tosse.
Per rompere questo circolo vizioso e attenuare il fastidio è sicuramente utile bere molti liquidi tiepidi (brodo, tisane, latte con miele ecc.), fare suffumigi, umidificare l’ambiente dove si soggiorna e, se il disturbo tende a intensificarsi quando si è in posizione supina, dormire con la testa leggermente più alta. In natura esistono poi alcune piante che possono rivelarsi straordinarie alleate per contrastare la tosse. Per esempio, Piantaggine e Altea sono ricche di mucillagini che svolgono un’azione idratante ed emolliente, mentre l’Edera è utile a favorire l’espettorazione del muco.

share
Products recommended by Bios Line...
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?