fbpx
Healty tips • 4 December 2017

Pesantezza addio

< 1 min
Quando la digestione è pesante Eudigest CitroFast

Sorry, this entry is only available in Italian.

NEL PERIODO INVERNALE, SOPRATTUTTO IN OCCASIONE DELLE FESTE, ALMENO UNA PERSONA SU QUATTRO HA PROBLEMI DI DIGESTIONE.
Dopo lo stress, le cause più importanti sono i pasti troppo abbondanti, cui spesso si aggiunge anche l’eccesso di alcool ad aggravare la situazione. Fra cene, brindisi, aperitivi ecc., lo stomaco e l’apparato digerente si ritrovano a fronteggiare un carico di lavoro eccessivo, che implica necessariamente un maggior sforzo digestivo. La conseguenza più lieve è una digestione lenta e laboriosa che può provocare sonnolenza e pesantezza di testa. Ma molti possono soffrire anche di nausea, mal di testa, bruciore, eruttazioni, rigurgiti ecc. Per limitare questi inconvenienti, è importante cercare di mangiare in modo più controllato, evitando accostamenti critici come la pasta con la carne o le uova e riducendo i fritti, gli intingoli, i dolciumi. Altrettanto importante è masticare lentamente e a lungo e ridurre gli alcolici, perché impegnano notevolmente il fegato. Buona regola è anche camminare subito dopo aver mangiato: favorisce la digestione e il controllo del peso.

Gli aiuti che arrivano da lontano:
China e Zenzero sono utilizzati da secoli per favorire la digestione. La prima, che è originaria delle Ande peruviane, contiene sostanze amare e alcaloidi che, stimolando la secrezione della saliva e dei succhi gastrici, aiutano a combattere i disturbi digestivi e anche la perdita di appetito. Il secondo, invece, che è originario dell’Asia tropicale, è una spezia tonico-stimolante che, fra le tante proprietà, vanta anche la capacità di contrastare la nausea, facilitare la digestione e favorire l’eliminazione dei gas intestinali.

share
Products recommended by Bios Line...
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?