fbpx
Plants and ingredients • 9 May 2018

In difesa degli occhi

< 1 min
Irivist Integratore

Sorry, this entry is only available in Italian.

TENDIAMO A OCCUPARCENE SOLO QUANDO CI DANNO QUALCHE PROBLEMA, INVECE DEGLI OCCHI DOVREMMO AVERNE CURA SEMPRE, QUOTIDIANAMENTE.
Gli occhi vanno protetti non solo dai raggi ultravioletti, che possono favorire l’insorgenza della cataratta, ma anche dalla luce del computer o dello smartphone che può causare la cosiddetta “Sindrome da visione al computer” o CVS, che provoca bruciore agli occhi, affaticamento alla vista e mal di testa. Per contrastarla basta adottare qualche piccolo accorgimento: sbattere spesso le palpebre per mantenere gli occhi abbastanza lubrificati; staccarsi dallo schermo ogni 20-30 minuti per riposarli guardando altrove; regolare la luminosità dello schermo in base alla luce dell’ambiente per non stressarli eccessivamente e, di tanto in tanto, mettere qualche goccia delle cosiddette lacrime artificiali per reidratare la superficie dell’occhio. Anche l’alimentazione può essere d’aiuto: la frutta e la verdura di colore giallo arancione apportano la vitamina A detta anche “vitamina della vista”, i cereali e le verdure a foglia verde sono ricchi di vitamina E, gli agrumi di vitamina C e il Mirtillo aiuta a contrastare la Leggere le avvertenze riportate sulle confezioni. fragilità capillare dell’occhio.

Un fiore protettivo
Il Tagete è una pianta erbacea con bellissimi fiori giallo, rosso o arancione. È dai loro petali che si estrae la Luteina, un carotenoide che non può essere prodotto dal nostro organismo ma deve essere necessariamente introdotto con l’alimentazione o tramite integratori specifici. La Luteina è presente nei tessuti del nostro organismo ma si concentra soprattutto a livello oculare, precisamente nella parte centrale della retina

share
Products recommended by Bios Line...
Do you want to receive Bios Line’s seasonal tips?