Contro le tensioni di pancia
La soluzione antistress
Non è un caso se le tensioni nervose si riflettono anche sullo stato e la funzionalità dell’intestino.
Quello che una volta era considerato un organo marginale, deputato solo alla digestione degli alimenti, è in realtà, come lo ha definito Michael Gershon, professore di Anatomia e Biologia cellulare alla Columbia University, un secondo cervello dotato di milioni di neuroni in stretta e continua correlazione con quelli della testa. Stress, ansia e preoccupazioni finiscono così, inevitabilmente, per riflettersi sul suo stato e provocare, gonfiori, crampi, dolori addominali, diarrea o, al contrario, stipsi. Senza contare poi che sul benessere del nostro intestino incide anche la quantità e la qualità di ciò che mangiamo e così certi cibi male assorbiti possono fermentare, irritare la mucosa del colon e provocare formazione di gas, quindi tensione addominale, crampi, dolori ecc. Per questo possono essere particolarmente utili alcuni estratti vegetali come la Curcuma, che favorisce la funzione digestiva, la Menta, che stimola l’eliminazione dei gas intestinali.